Dal 2018 non esisterà più il Mercato Tutelato dell’Energia

Nel nuovo decreto legge concorrenza è previsto l’addio al mercato tutelato a partire dal 2018. Attualmente nel mercato dell’Energia Elettrica il consumatore se non sceglie di passare al mercato libero rimane nel mercato tutelato. Il servizio di maggior tutelato è il regime tariffario stabilito dall’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico) rivolto alle utenze domestiche, alle utenze per usi diversi dall’abitazione o per illuminazione pubblica (ossia piccole imprese connesse in bassa tensione aventi meno di 50 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 10 milioni di Euro).

Ogni zona il servizio di maggior tutelato è affidato ad un operatore, generalmente il distributore. Per esempio a Roma è gestito da Acea, a Palermo da Enel Servizio Elettrico, a Torino da Iren, a Milano da A2A. Invece nel GAS il mercato tutelato può essere gestito dal proprio gestore. Dal 2018 quindi il consumatore dovrà scegliere il gestore di mercato libero. Ancora non si conoscono però le modalità.

Torna in alto