“Le ridotte risorse a disposizione ci hanno indotto, per senso di responsabilità verso la città, a qualche taglio rispetto ad alcuni degli eventi ipotizzati, ma non ci hanno impedito di proporre, comunque, gli avvenimenti – clou che caratterizzano le festività del patrono, San Giacomo, appartengono al Dna dei calatini e costituiscono pure un motivo di forte attrazione turistica”.
Così il sindaco calatino Nicola Bonanno, nel corso della conferenza stampa di presentazione di “Estate a Caltagirone 2012”.
L’assessore al Turismo e vicesindaco, Bruno Rampulla, nel ricordare “la prossima costituzione di una consulta formata da personalità del mondo artistico e culturale che collaboreranno a titolo gratuito”, si è soffermato su alcuni dei principali appuntamenti: il “Festino di San Giacomo” (domenica 22 luglio, alle 21, piazza Municipio), la “Serata alla Villa” con lo spettacolo piromusicale (lunedì 23 luglio, ore 22, giardino pubblico), la “Scala illuminata” (martedì 24 e mercoledì 25 luglio, ma anche 14 e 15 agosto), inserita nel calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico e il corteo storico del Senato civico (martedì 24 e mercoledì 25 luglio).
Sia il sindaco che l’assessore hanno posto l’accento sul fatto che “i disegni della Scala illuminata 2012 sono entrambi opera del compianto Salvatore Montalto, il cui fratello, Vittorio, è intervenuto ringraziando per la scelta e ricordando “l’impegno e le qualità artistiche” di un uomo a cui si devono ben 38 disegni allestiti sul monumento – simbolo di Caltagirone dal 1956 al 1982, anno della sua prematura scomparsa.