Anche Catania avrà il suo “concertone” del Primo Maggio. Si svolgerà in piazza Università a Catania contestualmente alla prima edizione di “EnoChocolate”, la manifestazione dedicata al vino e al cioccolato che si inaugurerà il 27 aprile. Sarà un vero e proprio happening musicale, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 23, tutto dedicato all’esaltazione e valorizzazione degli artisti locali.
Un Primo Maggio “made in Sicily” durante il quale si esibiranno artisti e band di musica rock, reggae, italiana per un totale di circa 30 tra gruppi musicali e solisti. Tra i cantanti che saliranno sul palco di questo speciale “concertone” spiccano Vivi Calderon, giovane cantante reduce dal talent “Star Academy” di Raidue e il piccolo Manuel Sciacca, di 8 anni, che si è esibito nella seconda edizione di “Io canto” a Mediaset. Ci saranno anche Eleonora Foti, Gabriele Vasta, Lara Lo Carmine, Adriana Duello, Alfonso Marletta, Simona Cosentino, Andrea Bellina.
Sono sedici i gruppi musicali che hanno finora aderito e che condivideranno il palco che sarà allestito in piazza Università. A far sentire le loro note saranno infatti i Clan Destiny, Desea, The Silver, Mustang, Ormuna, Dinastia, Scolari Carbonizzati, Original Sicilian Style, Art Time, Pink’s One, Logaut, Unknown, The Acoustic Sunlight, Effetto Smile, Art Time, Alchimia.
L’elenco potrebbe essere destinato ad aumentare considerato che è stato aperto un contest per lanciare la possibilità di partecipare all’evento musicale tutto dedicato a Catania e alla musica made in Sicily. Il “concertone”, con oltre dieci ore di musica live, è una delle iniziative collaterali di “EnoChocolate”, la rassegna dedicata al vino e al cioccolato organizzata dall’associazione “Scenari Mediterranei” in sinergia con l’agenzia Ad Maiora di Giuseppe Tringale, con il patrocinio del Comune di Catania, della Regione Siciliana e con il supporto dell’agenzia Eikon di Alessio Costa e dell’associazione La Diogene presieduta da Turi Piana.
“EnoChocolate” dal 27 aprile al primo maggio trasformerà piazza Università in un’oasi del gusto con stand, degustazioni, laboratori, workshop alla presenza degli esperti vitivinicoli e dei migliori maestri cioccolatieri siciliani. Una kermesse che prevede anche varie iniziative collegate. Per il giorno d’apertura è stata programmata una sfilata e l’elezione di Miss EnoChocolate, concorso dedicato alle ragazze di età compresa tra i 14 ed i 30 anni in collaborazione con Davide Giuffrida dell’agenzia “Show Business”. Spettacoli di danza, teatro e musica nelle rispettive sere successive ed infine l’atteso concerto del primo maggio in collaborazione con Luca Zuccarello dell’agenzia “Team2003” e con il patrocinio del Comune di Catania.