Il Val di Noto festeggia i primi dieci da Patrimonio Unesco dell'Umanità

Il 25 gennaio del 2002 il Val di Noto veniva riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Otto Comuni, protagonisti della ricostruzione post terremoto del 1693, furono inclusi nella World Heritage List.

A distanza di dieci anni Noto, Ragusa, Modica, Scicli, Palazzolo Acreide, Militello Val di Catania, Catania, e Caltagirone vogliono ricordare quel momento. Il 25 gennaio, alle ore 11, in Municipio a Noto, si terrà una conferenza stampa in cui saranno annunciate le celebrazioni del decennale.

Ciascun Comune Unesco si impegnerà quest’anno a caratterizzare uno dei suoi eventi folcloristici, religiosi e più in generale di natura turistica tematizzando l’appuntamento rispetto allo speciale compleanno.

Probabilmente, già l’Infiorata di Noto potrebbe ospitare i bozzetti degli altri sette Comuni Unesco, ma anche la cavalcata di San Giuseppe di Scicli, l’iinfiorata a cavallo, potrebbe essere dedicata al decennale, e così via per gli altri comuni.

Torna in alto