Un caffè in Sicilia con le foto di Dario Azzaro

Chi pensa che il caffè possa essere gustato solo dalla tazzina o come ingrediente per dolci, rimarrà piacevolmente sorpreso di fronte ai primi e secondi piatti creati dalla maestria dei migliori chef di Sicilia e internazionali: raffinatezze d’alta cucina che coinvolgono i sensi, buone da gustare e odorare, ma soprattutto belle da vedere.

È infatti un curioso “menù” da ammirare quello della mostra fotografica “Sicilia al gusto di caffè”, realizzata dal fotoreporter Dario Azzaro per celebrare i 18 anni della casa editrice “Sotto il Vulcano”, con il supporto del gruppo Viba Vending, leader nella distribuzione automatica, e dell’Associazione “Le Soste di Ulisse”.

Venticinque scatti in esposizione, che saranno presentati domani, sabato 10 dicembre, alle 10.30, al Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele 121) di Catania. Per l’occasione si svolgerà un convegno dedicato al caffè, quello da bere e quello “da mangiare”, in questo caso anche con gli occhi. All’evento parteciperanno – accanto all’editore e organizzatore dell’iniziativa Marco Spampinato e all’amministratore unico di Viba Vending Vincenzo Ballato – il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, l’assessore comunale alle Attività Produttive Franz Cannizzo, il presidente di “Le Soste di Ulisse” Enrico Briguglio. Concluderà gli interventi Fabio Castiglione dell’Area Manager DA “Luigi Lavazza Spa”.

E per tenere desti il palato e l’attenzione degli intenditori di caffè, le immagini della mostra saranno protagoniste di un calendario edizione 2012, celebrativo dell’anniversario di “Sotto il Vulcano. Mese dopo mese i diversi chef – solo per citarne alcuni, la prossima “Stella Michelin” in Sicilia Angelo Treno, e i siracusani Ivo Vatti e Keita Tanaka, che si distinguono nel panorama italiano della ristorazione – racconteranno con le loro portate, la cultura e le tradizioni isolane legate ai profumati chicchi neri e alla loro celebre bevanda “fumante”.

Torna in alto