Tributi Comunali, scadenze in vista e nuovi avvisi di accertamento

Nell’ambito del processo di contrasto ai fenomeni di evasione tributaria, l’Amministrazione Comunale di Catania ha completato l’operazione di riscontro incrociando i dati dichiarati dai contribuenti con quelli in possesso di altre banche dati (catasto elettrico, agenzia entrate, agenzia del territorio, camera commercio, etc.) di cui il Comune ha accesso per individuare i soggetti evasori.

Da questa attività di controllo sono emerse delle differenze che comporteranno l’emissione, nei prossimi giorni, di 19.000 avvisi di accertamento per gli eventuali tributi non corrisposti.

Tale azione, che colpirà ovviamente soltanto coloro che non hanno adempiuto ai propri obblighi, ha come obiettivo di lasciare inalterato il carico tributario dei cittadini, consapevoli che in un contesto di pesante riduzione dei trasferimenti nazionali e regionali, minore è il sacrificio finanziario richiesto, se questo è ripartito equamente tra tutti i contribuenti.

In questo quadro si invitano i contribuenti, per non aggravare il proprio onere tributario con il pagamento di ulteriori sanzioni e interessi, a regolarizzare con immediatezza il pregresso e a rispettare, possibilmente senza attendere gli ultimi giorni, le date dei prossimi pagamenti relativi a Ici e Tarsu rispettivamente il 16 e il 31 dicembre.

Il nostro obbiettivo –spiega il sindaco Stancanelli- è fare pagare tutti facendo pagare quanto è giusto. Coi contribuenti abbiamo improntato rapporti fondati sulla fiducia e sulla collaborazione e per questo gli uffici comunali di palazzo dei Chierici ogni giorno ricevono i contribuenti dalle ore 9,00 e alle ore 12,00 e giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30, per fornire elementi utili a garantire la correttezza della loro posizione tributaria nei confronti del Comune di Catania. Il nostro interesse –prosegue il sindaco- è dare sempre maggiore incisività alla lotta all’evasione e distribuire il carico tributario rispettando equità e correttezza. Collaborare a questo lavoro di riordino e di rispetto delle regole è nell’interesse di tutti e un modo per premiare la larga parte dei cittadini che pagano regolarmente e nei tempi dovuti le tasse”.

Torna in alto