La notte della luna

Sabato 8 Ottobre al Palazzo della Cultura in via Vittorio Emanuele 121, serata dedicata all’osservazione della Luna, manifestazione promossa a livello mondiale dalla Nasa. “L’International Observe the Moon Night”, ribattezzata in italiano “Notte della Luna” è organizzata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani. A Catania le iniziative per la “Notte della Luna” sono coordinate dall’Osservatorio Astrofisico in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggieri”.

Ecco il programma dettagliato della manifestazione alla quale prenderà parte il sindaco Raffaele Stancanelli

ore 19:00 – Apertura al pubblico del Cortile Platamone (visita ai pannelli 3D del “Solar System Tour” raffiguranti i corpi principali del Sistema Solare)

ore 19:45 – Apertura della manifestazione (indirizzi di saluto, presentazione della attività)

ore 20:00 – Conferenza pubblica: “Destinazione Luna: tra fantasia e realtà”, relatore Dott.ssa Grazia Umana (INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania)

ore 21:00 – Osservazioni della Luna e del pianeta Giove con i telescopi del Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggieri”

ore 24:00 – Chiusura della manifestazione

Torna in alto