Da quest’anno, su iniziativa dei servizi Cultura e Musei del Comune di Caltagirone in collaborazione con l’Istituto d’arte per la ceramica “Luigi Sturzo” (da quest’anno liceo artistico) e con il Museo regionale della ceramica, il trekking urbano, organizzato per far conoscere di più e meglio Caltagirone ai visitatori e agli stessi calatini, si arricchisce della presenza dei giovanissimi studenti. E si connota per un particolare obiettivo: “Avvicinare i nostri ragazzi – spiega l’assessore al Turismo e vicesindaco, Alessandra Foti – non soltanto alle bellezze e alle peculiarità di Caltagirone, ma anche ai personaggi illustri che ne hanno fatto la storia”.
Si comincia domani, 29 ottobre, con il compianto Antonino Ragona, ceramista e ceramologo di fama mondiale, “padre” del Museo della ceramica e non solo, recentemente scomparso. Il trekking vedrà la partecipazione di 160 bambini degli istituti III circolo didattico, Giorgio Arcoleo, Sacro Cuore, Piero Gobetti e Alessio Narbone che, dalle 9 alle 12,30, visiteranno l’Istituto d’arte per la ceramica, il Museo regionale della ceramica e il Museo d’arte contemporanea. Prevista la degustazione di dolci tipici e succhi di frutta.