E’ stata illustrata a Catania l’iniziativa dell campagna nazionale realtiva agli oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale: a bordo del tir di CircOLIamo, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune Claudio Torrisi e di Franco Barbetti, direttore Tecnico Operativo del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati.
L’evento rappresenta l’ottava tappa siciliana della campagna educativa itinerante “CircOLIamo” organizzata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Segretariato Sociale Rai, che nell’arco di due anni toccherà tutti i capoluoghi di provincia italiani allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati e ottimizzarne la raccolta.
“Si tratta di un’importante opportunità – sottolinea l’assessore Claudio Torrisi – per aumentare la sensibilità di tutti ed in particolare delle imprese che usano oli lubrificanti. L’olio usato se eliminato in modo scorretto può trasformarsi in un potente agente inquinante”.
L’olio lubrificante usato è un rifiuto pericoloso che deve essere smaltito correttamente. Se utilizzato in modo improprio può essere estremamente dannoso per l’ambiente e per la salute umana: basti pensare che 4 kg di olio – il cambio di un’auto – se versati in mare posso coprire una superficie grande quanto un campo di calcio.