Parte da Catania "Youth on the Move"

E’ Catania la prima tappa del percorso itinerante di “Youth on the Move” il truck del volontariato che sosterà in piazza Università sabato 24 settembre. Il progetto, voluto dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni e realizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, è stato presentato stamattina dall’assessore comunale alle Politiche Giovanili Ottavio Vaccaro e dal presidente della stessa Agenzia, Paolo Di Caro, alla presenza del presidente della commissione consiliare per le Politiche Giovanili, Manlio Messina e Margherita Oliva , responsabile dell’Agenzia Giovani di via Manzoni.

“Siamo lieti di ospitare – ha detto l’assessore Vaccaro- il truck a Catania, la prima delle 21 città che saranno toccate dal tour nell’anno europeo del Volontariato. Un’ importante occasione, che con le altre già avviate, testimonia l’efficace sinergia tra il Comune e l’agenzia Nazionale per i Giovani, retta da un catanese. Una valida opportunità per conoscere le occasioni a disposizione dei cittadini più giovani create dalla Commissione Europea e dal Governo”.

“Si tratta- ha detto Di Caro- di colmare la carenza di informazione in questo settore sfruttando con la conoscenza le opportunità di lavoro, con il Fondo Mecenate ad esempio che incentiva le aziende ad assumere giovani con contratti a tempo indeterminato o il progetto “Diritto al Futuro” che dà la possibilità alle giovani coppie di comprare casa”. All’iniziativa collaborano anche i Forum Giovani che nel percorso previsto all’interno del mezzo forniranno informazioni, consulenze e racconteranno nei video come le esperienze nel volontariato possono arricchire sia chi riceve sia chi offre.

“Plaudo all’iniziativa- ha detto Manlio Messina- ben vengano le possibilità che si rivolgono ai più giovani. Ringrazio il ministro e Di Caro per aver inserito e ancor più avviato, da Catania, questa importantissima campagna”. Il truck attraverserà l’intera penisola fino a Bolzano, mentre la manifestazione finale si svolgerà a Roma con la Conferenza Internazionale del Volontariato.

Torna in alto