
Domenica 25 settembre: Ore 22,00 partenza del Raid dell’Etna da Palermo e trasferimento e pernottamento a bordo della Grandi Navi Veloci.
Lunedì 26 settembre: ore 9,00 partenza I tappa. Ore 10,30 arrivo a Sambuca di Sicilia con prova cronometrata. Ore 12,30 arrivo al “Baglio Sicilia Antica”. Ore 15 Visita guidata della miniera di Sale di Realmonte. Ore 17,30 arrivo a San Leone e conclusione di tappa.
Martedì 27 settembre: Ore 8,00 partenza 2° tappa; ore 9,00 arrivo ad Agrigento e visita dei templi. Ore 10,30 partenza per Pergusa. Ore 12,45, due prove cronometrate in circuito per il Grand Prix Corneliani; ore 15,00 partenza per Siracusa, ore 17,30 arrivo all’Hotel Minareto e fine tappa.
Mercoledì 28 settembre: Ore 9,00 partenza 3° tappa; ore 9,30 prova cronometrata sul tracciato della cronoscalata Avola – Avola Antica; ore 11, arrivo a Siracusa con visita del castello Maniace e Isola di Ortigia, ore 17,00 rientro all’hotel Minareto e fine tappa.
Giovedì 29 settembre: Ore 9,00 partenza 4° tappa, ore 10,30 arrivo a Vizzini; ore 12,00 arrivo alla villa Barresi di Lentini con prova cronometrata in circuito chiuso negli agrumeti; ore 14,30 partenza per Acicastello e sistemazione all’Hotel Baia Verde. Ore 18,00 partenza per Catania prova cronometrata nella Villa Bellini; ore 19,00 piazza Università, disputa della “Coppa delle Dame – Tag Heuer”; ore 20,30 cena al Monastero dei Benedettini.
Venerdì 30 settembre: Ore 9,00 partenza 5° tappa, prova cronometrata Etna, ore 10,30 arrivo al Rifugio Sapienza (quota 1800 msl); ore 11,00 partenza per Zafferana; ore 12,00 partenza per San Giovanni La Punta, centro Commerciale Le Zagare, ore 14,30 rientro all’Hotel Baia Verde, ore 19,30 trasferimento in bus a Palazzo Biscari per la cena e la premiazione del Grand Prix Corneliani e del Gentlemen Driver Lufthansa.
Sabato 1 ottobre: Ore 9,00 partenza 6° tappa, sfilata nel centro storico di Catania, Ore 11,30 Nella sala Bellini del Municipio di Catania, premiazione dei vincitori del Trofeo Tag Heuer, e della Coppa delle Dame Tag Heuer; ore 13,00 pranzo conclusivo nel foyer del Teatro Massimo Bellini; ore 15,30 trasferimento al Porto di Palermo per l’imbarco sulla Grandi Navi Veloci.