Lo Stabile ricorda Turi Ferro a dieci anni dalla scomparsa

Turi Ferro raccontato per scene e immagini con l’affettuoso ricordo di Pippo Baudo, che sarà affiancato per l’occasione da altri prestigiosi protagonisti del teatro, del cinema e della televisione italiana. Così il Teatro Stabile di Catania renderà omaggio, nel decennale della scomparsa, ad uno dei maggiori protagonisti del panorama teatrale del Novecento. Sentito tributo ad un sommo artista, che dello Stabile catanese fu uno dei padri fondatori e allo Stabile ha assicurato prestigio grande nazionale e internazionale.

L’appuntamento è per mercoledì 11 maggio alle ore 21, giorno dell’anniversario, nella storica sala Verga di via Fava, dove Turi Ferro ha interpretato ruoli fondamentali del suo vastissimo repertorio. E sarà lo stesso Pippo Baudo, in passato direttore artistico e presidente dello Stabile, a chiamare via via sul palcoscenico alcuni tra i più assidui compagni di viaggio del grande attore catanese. Una carrellata che vedrà presenti, tra gli altri, Mariella Lo Giudice e Guia Ielo, Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina, Marcello Perracchio e Miko Magistro.

Sullo schermo scorreranno, accanto ad un’ampia galleria fotografica, indimenticabili sequenze dei film e degli originali televisivi interpretati da Ferro. Filmografia che annovera titoli di culto come “Malizia” e “Mimì metallurgico ferito nell’onore”, ma anche autentiche rarità come i film “Virilità”  e “Malia”, “Vergine e di nome Maria”. Fino al ciclo “I racconti del maresciallo” di Mario Sodati, memorabile successo targato Rai.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento di posti.

Torna in alto