Inaugurati i solaria del Lungomare

Il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli e l’assessore al mare Massimo Pesce martedì 31 maggio hanno inaugurato la stagione estiva balneare catanese, quest’anno, in anticipo rispetto al passato. La stagione, infatti inizierà il primo giugno, invece del tradizionale 15 giugno, anche nelle strutture comunali del Lungomare.

“Un fatto concreto per Catania – dice Stancanelli – perchè avere piattaforme e spiagge libere già utilizzabili ai primi giorni di giugno credo sia un fatto assolutamente inedito ma soprattutto doveroso visto che siamo una città di mare che deve riprendersi il suo spazio. Essere qui oggi è il risultato di una programmazione concreta che insieme all’assessore pesce abbiamo avviato nei emsi scorsi e realizzata con poche risorse ma che permette ai catanesi di godere da giugno a ottobre del nostro sole e del nostro mare”.

Le vaste piattafome di piazza Europa e di fronte all’istituto tecnico Nautico, oltre alla discesa a mare per i disabili a San Giovanni Li Cut,i sono state approntate puntando sulla tutela e la salvaguardia dell’ambiente ripettando appieno la conformazione fisica della scogliera con discese a mare facilmente agibili anche per bambini e anziani:”Rinnovo l’appello ai cittadini a collaborare rispettando la nostra città –ha aggiunto il sindaco- Abbiamo promosso delle vere proprie oasi ecologiche in questi solaria organizzando anche la raccolta differenziata. Purtroppo invece alla playa, nelle nostre spiagge libere, abbiamo dovuto registrare atti di vandalismo ai servizi igienici e agli altri impianti. Sabato apriremo ufficialmente anche quelle tre strutture del litorale sabbioso che i catanesi da generazioni amano frequentare con servizi rinnovati e migliori”.

Impegnatissimo a curare ogni dettaglio l’assessore al mare e alla polizia municicpale Massimo Pesce:” Siamo pronti a offire questi spazi colorati col rosso , bianco e verde del tricolore, nei tempi giusti, vale dire contemporaneamente all’apertura dell stagione balneare. In particolare la spiaggetta di san Giovanni li Cuti l’abbiamo voluta preservare, venendo incontro anche alle richieste dei residenti, valorizzando gli aspetti naturalistici e per questo mi associo al sindaco nell’invito a rinnovare l’impegno per la cura e la tutela degli spazi pubblici”.

Torna in alto