Centinaia di bimbi in maschera hanno invaso con i loro costumi Piazza Carlo Alberto, complice la domenica di sole e sgombera di quello che era uno storico suk abusivo, generalmente tollerato a discapito dei residenti.
Piazza Carlo Alberto, restituita per la terza domenica consecutiva ai catanesi che hanno risposto positivamente all’invito del sindaco Raffaele Stancanelli e dell’assessore alle attività produttive Franz Cannizzo a riappropriarsi di questa parte della città particolarmente suggestiva ma occupata dalle bancarelle anche nei giorni festivi, quando l’attività commerciale non è permessa.
L’area come di consueto ormai è stata transennata fin dalle prime luci dell’alba e presidiata durante tutta la mattina, da una ventina di vigili urbani, 4 auto di servizio e 2 furgoni. Durante l’attività di servizio sono stati sequestrati prodotti deperibili e centinaia di prodotti contraffatti (dvd in particolare ) di operatori abusivi che avevano occupato illegittimamente spazi nel vicino Mercato delle Pulci di Piazza Grenoble.
“Il Corpo dei Vigili Urbani ha compiuto un ottimo lavoro anche in questa terza domenica di “liberazione” – ha commentato l’Assessore Franz Cannizzo -, che si è recato personalmente in Piazza Carlo Alberto con il Comandante della Polizia Municipale Alessandro Mangani per seguire le operazioni antiabusivismo – e dell’ulteriore risposta positiva dei catanesi che hanno apprezzato l’iniziativa. Ho inoltre dato indicazione – ha aggiunto Cannizzo – alla Direzione del mio Assessorato di verificare la legittimità dello svolgimento del mercato della Fiera anche il sabato pomeriggio. Siamo in una fase avanzata di valutazione dello spostamento del Mercato delle Pulci da piazza Grenoble in altra zona della città, affinchè questa parte di Catania torni ad essere sempre meno appetibile per gli abusivi. Infine quanto prima presenteremo con il Sindaco il calendario di eventi che offriremo alla città in Piazza Carlo Alberto a partire dalla fine di Marzo”.