E’ stato il Castello Grifeo di Partanna a ospitare la Premiazione dei Campioni dell’Automobilismo siciliano 2010 che si è svolta domenica 6 marzo. La cerimonia è stata organizzata da Pasquale Mauro, Delegato Regionale per la Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia, con la collaborazione delle delegazioni provinciali dell’isola.
Tanti i campioni del volante che hanno ritirato i riconoscimenti guadagnati nella scorsa stagione. Bartolo Mistretta, “padrone di casa” in quanto originario proprio di Partanna, ha vinto la classifica piloti, mentre quella copiloti è andata al messinese Francesco Gismondo.
Per i Rally auto storiche vittoria dell’alcamese Francesco Ospedale, mentre è stato il giovane agrigentino Luigi Bruccoleri a vincere il titolo Velocità Montagna vetture moderne. Velocità in salita auto storiche a Maurizio Arnone. Il trapanese Andrea Raiti ha vinto la classifica slalom e Tommaso Martino quella formula Challenge.
Premi anche alle giovanissime promesse del karting, per i quali la CSAI e la delegazione Sicilia hanno un occhio particolare, proprio perché fertile e nutrito vivaio di giovani talenti sempre più in vista in campo nazionale ed internazionale.
Pasquale Mauro ha consegnato un premio speciale al messinese Roberto Lombardo per la partecipazione al Campionato del Mondo. “La CSAI ha messo i giovani al centro dell’attenzione – ha spiegato Pasquale Mauro ringraziando i presenti – poiché nei giovani talenti è il futuro del nostro sport. Dai primi passi sul kart alle massime serie internazionali dobbiamo promuovere le giovani promesse, per rafforzare con maggiori presenze in campo internazionale l’eccellente livello del nostro automobilismo”.
Un premio speciale è stato tributato alla redazione di RAI 3 Sicilia per la costante informazione sullo sport automobilistico, garanzia di promozione dell’intera disciplina. (Nella foto la premiazione di Roberto Lombardo, al centro)