La citta di Catania, in quanto capoluogo di area metropolitanam si avvarrà di parte dei 4,5 milioni di euro, stanziamento messo a disposizione dal Ministero della Gioventù per finanziare progetti in favore di politiche giovanili.
Il Comune di Catania potrà contare su queste risorse per attuare azioni e progetti che dovranno riguardare quattro aree: diritto al futuro (accesso alla casa, al credito e al lavoro), servizi rivolti a studenti universitari, creatività urbana ed educazione alla cittadinanza attiva.
I progetti verranno finanziati attraverso la stipula di una convenzione fra il Dipartimento della Gioventù e il Comune e l’importo erogato sarà la somma di una quota fissa, uguale per tutti i Comuni (150.000 euro) ed una quota variabile calcolata in base alla popolazione compresa fra i 14 ed i 35 anni residente nelle 15 città. Nei prossimi giorni la giunta comunale esaminerà i progetti e gli eventuali cofinanziamenti.
“Queste risorse consentiranno di valorizzare e promuovere la gioventù, stimolando al contempo una cittadinanza attiva e una partecipazione effettiva dei giovani alla vita democratica di cui la nostra cittù ha estremo bisogno” hanno commentato il Sindaco Stancanelli e l’Assessore Vaccaro, che hanno colto l’occasione per sottolineare l’attenzione e la sensibilità che continua a mostrare il Ministro Giorgia Meloni nei confronti delle grandi città città, tra cui naturalemente Catania.
Il finanziamento ottenuto, infatti, gratifica l’intera collettività e la stimola a confermare la spinta verso una sempre maggiore crescita sul piano civile, sociale e culturale.