Sabato 18 e domenica 19 dicembre si svolgerà a Motta S.Anastasia il primo Concorso internazionale per cantanti lirici “Giuseppe Di Stefano”, organizzato col patrocinio del Comune dall’Associazione musicale “Motta Sant’Anastasia per Giuseppe Di Stefano”.
Motta è pronta a “subire” la imminente piccola invasione di cantanti lirici che sabato 18, all’interno della chiesetta dell’Immacolata saranno esaminati dalla giuria composta da Salvatore Fisichella tenore (presidente), Monika Curth soprano (vedova di Pippo Di Stefano), Lim Kyoung soprano, Angelo Licalzi (direttore Istituto musicale V. Bellini di Caltanissetta), Angelo Anastasi (già direttore del Conservatorio di Messina), Carmelo Pappalardo e Maria Santina Schillaci (docenti presso l’Istituto superiore di studi musicali V. Bellini di Catania), con la prof.ssa Schillaci nel ruolo di direttore artistico.
La formula concorsuale della prima edizione chiede ai concorrenti di non superare i 40 anni e di portare quattro arie d’opera con facoltà di sostituirne una con aria da camera.
Nella vicina chiesa Madre S. Maria del Rosario avranno luogo domenica 19 dicembre, dalle 20,30, per il grande pubblico, il concerto finale e la premiazione dei vincitori.
Giuseppe Di Stefano era nato a Motta S.Anastasia il 24 luglio 1921. E’ stato uno dei più grandi cantanti lirici di tutti i tempi nonché partner professionale e amico personale della “divina” Maria Callas. E’ morto il 3 marzo 2008.