Assegnato il premio al miglior Cudduruni di Lentini

E’ stato il panificio Cinzia Sortino ad aggiudicarsi l’edizione 2010 del premio “Miglior Cudduruni di Lentini”, superando il giudizio severo di una commissione composta da esperti e da consumatori, che ha esaminato alla cieca i campioni preparati da sette panificatori.

Il Cudduruni di Lentini è una gustosa focaccia chiusa, realizzata con semola di grano duro e ripiena, nelle tre versioni di base, di cipolla stufata, broccoli neri sbollentati o anciti (bietole selvatiche). Tradizionalmente viene prodotta nei due comuni di Lentini e Carlentini e, nell’ambito dei prodotti da forno italiani, presenta caratteristiche distintive uniche.

Slow Food Lentini ha da tempo avviato una serie di iniziative per mettere in risalto queste peculiarità e promuovere un prodotto artigianale che si richiama alle antiche tradizioni contadine di questo territorio.

Nel corso della premiazione, Slow Food Lentini, guidata dal fiduciario Antonio Di Mauro, si è impegnata col sindaco Alfio Mangiameli a costituire una commissione incaricata di redigere il disciplinare di produzione del Cudduruni di Lentini, fissando le caratteristiche di base che accomunano le numerose varianti di questo prodotto tradizionale.

L’iniziativa del Premio faceva parte della “Festa del Pane e del Cudduruni di Lentini” ed era inserita nel più ampio programma del Terra Madre Day, che ha visto la rete mondiale delle comunità del cibo promossa da Slow Food celebrare con 1.150 eventi in 125 paesi l’alimentazione di qualità e i piccoli produttori che con il loro lavoro si impegnano a contrastare l’omologazione indotta dalle multinazionali alimentari. Nei due giorni della manifestazione lentinese si sono susseguiti numerosi laboratori e degustazioni incentrate sui prodotti dell’arte bianca, che hanno guidato bambini e adulti alla scoperta dei buoni prodotti della migliore tradizione alimentare artigianale.

Torna in alto