Sono stati consegnati a 18 famiglie di Caltagirone gli alloggi popolari realizzati dallo Iacp di Catania nel contesto dei piani di recupero del centro storico, che interessano i quartieri Madonna del Ponte, Madonna della Neve e San Giorgio. Si tratta di alloggi multipiano, di ampiezza variabile tra 45 e 86 metri quadrati, che constano di due, tre o quattro vani. Le opere sono state realizzate dalla “San Giorgio Società Consortile”, direttori dei lavori gli ingegneri Silvio Tiano e Salvatore Caruso.
Sono intervenuti alla cerimonia (svoltasi prima nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, poi sui luoghi con la consegna delle chiavi) per l’Iacp di Catania il commissario straordinario Antonio Leone, oltre a dirigenti e funzionari e, per il Comune di Caltagirone, il sindaco Francesco Pignataro e gli assessori Cristina Navarra (Politiche sociali) e Domenico Palazzo (Urbanistica e Centro storico).
Soddisfazione e anche un pizzico di commozione per le famiglie assegnatarie della case, che hanno così coronato un sogno durato parecchi anni.
“L’intervento di recupero attuato nei tre quartieri – ha affermato l’ing. Leone – ha interessato 96 unità immobiliari, che sono state singolarmente ristrutturate. Alle 18 che consegniamo stamani si aggiungeranno, nei primi mesi del 2011, ulteriori 22 unità immobiliari destinate a ospitare un centro sociale, botteghe per gli artgiani e cantine”.
“Oggi è un giorno importante – ha rilevato il sindaco Pignataro – perché, grazie alla piena collaborazione fra l’Iacp e il Comune, si risolve il problema – casa di tante famiglie, che hanno così modo di trascorrere un Natale più sereno”.
Soddisfazione anche dall’assessore Navarra (“Specie per i positivi risvolti sociali sottesi alla consegna”) e dall’assessore Palazzo, che ha ricordato pure “le iniziative di social housing (edilizia sociale) portate avanti dal Comune e dall’Iacp per la realizzazione di altri 50 alloggi”.