Nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Ottobre piovono libri – Un paese che legge è una Storia bellissima”, cui ha aderito il Comune di Motta Sant’Anastasia con un piccolo cartellone di eventi che ha avuto una visibilità nazionale, avrà luogo venerdì 12, alle 17,30, nella Biblioteca comunale, vecchio mulino restaurato al n. 52 di via Roma, un incontro culturale, ultimo della rassegna, organizzato dalla locale sezione Fidapa, presieduta da Rossella Attinà, per presentare Bonny Cultrera Lotà, autrice del libro “Il mio nome è Ninetta”, casa editrice Akkuaria.
Un libro, quello di Febronia detta Bonny, che sarà presentato dalla prof.ssa Antonella Dolei e che giunge a Motta sulla scia di una striscia lusinghiera di apprezzamenti in altri eventi culturali per il solo fatto di trasmettere una testimonianza positiva di una donna religiosa ed impegnata nel sociale alle prese da qualche anno col morbo di Parkinson, combattuto coraggiosamente con la “terapia” della scrittura e della narrativa.
Il libro, in parte autobiografico, disegna il grande personaggio di Ninetta, emigrante di ritorno, ragazza semplice ed ingenua, che riuscirà a trovare stabilità affettiva, una bella famiglia e soprattutto il dono della fede, che annulla la paura e colma ogni vuoto.