Il genio del violino torna ad esibirsi a Catania

Sono iniziate a Jesolo le prove della CEI Youth Orchestra, la formazione musicale che il 10 novembre prossimo, si esibirà a Catania insieme al Maestro Uto Ughi che tornerà a suonare al Teatro Bellini dopo 10 anni d’assenza: il suo ultimo concerto, infatti, risale al 22 febbraio del 2000.

Il concerto di Gala sarà diretto dal maestro Igor Coretti Kuret. Sul palco del Teatro dedicato al cigno catanese anche due giovanissimi musicisti siciliani: Andrea Fallico, 16 anni di Bronte e Andrea Cirrito, 14 anni, palermitano.

Il progetto, denominato Central European Initiative (CEI), raggruppa 83 ragazzi, di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, provenienti da 18 Paesi: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina.

Sul podio del Teatro Bellini il 10 novembre, il maestro Igor Coretti guiderà questi giovani musicisti in un programma di grande fascino per celebrare insieme lo “spirito dell’Europa”: “Stiamo preparando un grande concerto per la città di Catania – dice il maestro Coretti – In questi giorni abbiamo proiettato Norma andata in scena al Bellini e i ragazzi hanno avuto modo di vedere per la prima volta questo splendido Teatro che il maestro Uto Ughi ha definito il migliore d’Italia per l’eccellente acustica. Sarà un concerto vulcanico!”.

Dopo la prima settimana di prove i giovani musicisti riuniti a Jesolo incontreranno sabato prossimo il maestro Uto Ughi. Lunedì 8 novembre l’orchestra arriverà a Catania. “Il linguaggio della musica – ha detto Ughi – ha la capacità di creare l’armonia. I giovani di questa orchestra siedono davanti allo stesso leggio per eseguire Bellini, Verdi e lo fanno per ricercare un ideale. È importante quindi mantenere accesa questa fiaccola della tradizione. Ringrazio per questo il maestro Coretti che è riuscito a riunire tanti giovani di straordinario talento. Con tutti loro sarà bello suonare a Catania, nella città di un genio musicale come Bellini, nel teatro a lui dedicato”.

I biglietti, in prevendita da alcune settimane, sono quasi esauriti.

Torna in alto