Avviato il servizio di educativa familiare

E’ stato avviato il servizio di educativa familiare, che costituisce un sistema di accompagnamento e sostegno alle responsabilità dei genitori sui figli minorenni affidati alla cura dei Servizi sociali. Coinvolge 27 nuclei familiari (e altrettanti operatori) con una settantina di minori.

E’ uno dei due servizi (l’altro è il recupero scolastico, che comincerà a metà novembre)  “che riscuotono grandi apprezzamenti – sottolinea l’assessore comunale alle Politiche sociali, Cristina Navarra – per gli importanti risultati che ci hanno consentito di raggiungere in questi anni per contenere i casi di insuccesso, prevenire la dispersione scolastica, dispiegare un più concreto esercizio del diritto allo studio, accompagnare e sostenere i genitori in un ruolo di più piena responsabilità”.

Sia l’educativa, sia il recupero scolastico sono effettuati da operatori accreditati e iscritti in un apposito albo comunale. Il servizio è a totale carico del Comune. Quanto al recupero scolastico, anche quest’anno sono 180 i bambini e ragazzi beneficiari del servizio, che si svolgerà nei 3 circoli didattici e nei 4 istituti comprensivi. Novanta gli operatori impiegati. Ai 180 minori si aggiungono i 16 loro coetanei protagonisti, nei centri di accompagnamento educativo delle parrocchie San Giacomo e San Pietro, di analoghe attività attraverso le quali si prosegue sulla strada già tracciata con i progetti della legge 285 sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Il sindaco Francesco Pignataro sottolinea “la valenza educativa e sociale delle due iniziative, con le quali – dice – abbiamo centrato significativi obiettivi, che contiamo di accrescere ulteriormente”.

Torna in alto