"Auguri Denise", la bimba scomparsa compie 10 anni

Martedì 26 ottobre, presso il Tribunale di Marsala, si tiene la quinta udienza del processo per il sequestro di Denise Pipitone, la bimba scomparsa a Mazara del Vallo il 1′ settembre 2004.

La data è significativa perché coincide con il decimo compleanno della bambina. Numerose le manifestazioni di affetto e partecipazione, a testimonianza che dopo sei anni dalla scomparsa, la piccola Denise è sempre nel cuore di tutti.

A Mazara del Vallo, la Fondazione Movimento Bambino, l’Associazione Maria SS. del Paradiso-Onlus, l’Istituto Comprensivo “L.Pirandello” e l’Amministrazione Comunale, organizzerano un evento dal titolo “Insieme per Denise” in cui simbolicamente i bambini addobberanno “l’albero della speranza” con i loro pensierini.

Numerosissime le dediche e gli auguri alla bimba, perché la gente non vuole dimenticare la piccola Denise. Tra le tante espressioni di solidarietà, un importante messaggio da Bruxelles: “Auguri piccola Denise, nel giorno del tuo decimo compleanno a te va il mio affettuoso pensiero” – dichiara il Vicepresidente del Parlamento europeo con delega ai diritti dei minori Roberta Angelilli -“e mando un ideale abbraccio alla tua mamma che con forza e vigore, dal giorno della tua scomparsa, non ha mai smesso di lottare per il tuo ritorno a casa tra le braccia di chi ti ama.”

Non solo una manifestazione di affetto, ma anche di speranza, che prosegue: “Cara Denise ho accolto il commovente appello che la tua mamma ha rivolto alle Istituzioni europee per chiedere aiuto e sostegno legislativo nelle ricerche dei bimbi scomparsi, e ti assicuro che faremo di tutto perché non cada nel vuoto”. La mamma di Denise aveva rivolto un appello ai capi di stato dell’UE il primo di settembre, ed oggi è arrivato un segno tangibile di interesse e partecipazione. D’altra parte Piera Maggio lo ha sempre detto: “Denise è viva, e questa non è la mera espressione di un interesse di madre, ma una tesi supportata da fatti concreti e molto attendibili, quali ad esempio i fotogrammi della minore di Milano ad Ottobre 2004 su cui i carabinieri del RIS di Messina si sono espressi formulando un parere di alta probabilità che fosse proprio lei”.

Ad oggi non è ancora stato possibile rintracciare quel gruppo di persone e quella minore in particolare, quindi non è stato ancora possibile un accertamento diretto. La mamma di Denise non intende aprire una polemica con le autorità, ma è rammaricata che la giustizia sia lenta. “Tanta gente crede che Denise sia stata cercata assiduamente per sei anni in Italia e all’estero” – dice la signora Maggio, “Ma ciò non corrisponde al vero, perché la procura agisce investigando sulle dichiarazioni e sugli elementi di indagine, avvalorandosi di ciò che viene eventualmente recepito da segnalazioni o dalle parole di persone informate dei fatti. Ove non vi siano questi elementi, per quanto attiva, la procura non può procedere”.

Mancherebbe in sostanza un organismo di nuova concezione realizzato per ricerche capillari e continuative dei minori scomparsi. Per questo motivo la madre di Denise si è attivata a livello europeo perché si potesse delineare in breve tempo una nuova figura istituzionale preposta alle ricerche in campo internazionale. Il 26 ottobre 2010, Denise ha 10 anni, e la sua mamma commossa si rivolge direttamente a lei: “Tra di noi ci sono lo spazio e il tempo, ma mai nessuno ci dividerà. Piccola mia, ovunque ti trovi, la tua mamma ti augura buon compleanno”.

Torna in alto