Giovedì 28 Ottobre 2010 alle ore 17,00 il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli e l’assessore al Commercio Franz Cannizzo hanno inaugurato ufficialmente la tradizionale “Fiera dei Morti”, iniziativa promossa con l’allestimento di stand di prodotti alimentari, abbigliamento, artigianato e merci varie che per cinque giorni si svolgerà nel parcheggio scambiatore di Fontanarossa.
L’evento, conosciuto anche come “Fiera del giocattolo”, sarà aperto al pubblico da giovedì 28 Ottobre al 2 novembre, ogni giorno dalle ore 9,00 alle ore 22,00 nei giorni feriali, e fino alle 24,00 in quelli festivi e prefestivi.
Il nuovo sito, che viene sperimentato per la prima volta per la Fiera dei Morti, è facilmente raggiungibile dall’asse dei Servizi sia per chi proviene da nord sia per chi arriva da sud, imboccando le uscite Mercato Ortofrutticolo. Si potrà contare su una vastissima area di parcheggio in grado di accogliere circa mille posti auto,spazio affidato per l’occasione all’Amt, al costo di un euro giornaliero per ogni autovettura.
D’intesa con l’amministrazione Stancanelli la stessa Amt ha organizzato quattro bus navetta, il 524, che ogni 15 minuti partiranno da piazza Borsellino per raggiungere in pochi minuti la zona della Fiera.
Durante i giorni dell’evento saranno organizzati manifestazioni di intrattenimento per gli ospiti della Fiera: una particolare attenzione è riservata ai bambini con iniziative speciali a loro destinate, oltre a una giostra attrezzata per il divertimento dei più piccini.
Complessivamente gli stand allestiti sono 237 per tutti i settori merceologici, oltre a 14 per l’artigianato e a due padiglioni coperti per una mostra dell’artigianato locale.