Catania aderisce alla campagna "Io non voglio il falso"

DiComunicati

Set 20, 2010

Il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, l’assessore comunale Franz Cannizzo e la dottoressa Giovanna Di Capua, Responsabile Comunicazione Dipartimento Lotta alla Contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico, hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione “Io non voglio il falso” che si terrà a Catania da venerdì 24 a domenica 26 settembre, a Castello Ursino.

La cooperazione tra la città di Catania, primo comune della Sicilia ad aderire alla campagna e la Direzione Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, si tradurrà in eventi e iniziative attive in città allo scopo di dare un segnale forte alla cittadinanza, alle imprese e agli esercizi commerciali, di supporto al commercio legale e una puntuale informazione ai cittadini sui rischi reali che l’acquisto di prodotto falso può comportare.

Durante l’evento, che sarà aperto da un incontro pubblico alla presenza del sindaco Stancanelli e del direttore generale del Ministero Loredana Gulino, verrà distribuito a tutti i partecipanti gadget e materiale informativo, in particolare agli alunni delle scuole cittadine coinvolte nell’iniziativa.

L’iniziativa del 24, 25 e 26 settembre di Catania per il Ministero dello Sviluppo Economico è infatti un primo punto di partenza dal quale scaturiranno per ulteriori azioni, mirate a diffondere la cultura di un consumo consapevole in particolar modo presso le giovani generazioni.