Martedì 21 e mercoledì 22 settembre, a Palazzo dei Normanni, a Palermo, si svolgerà il seminario decentrato sul tema: “Ricominciamo da zero: i servizi educativi per la prima infanzia in Sicilia”, che vedrà come protagonista l’esperienza dei nidi d’infanzia di Caltagirone.
Il primo giorno verrà presentato il progetto pilota Agire (Attivazione gemellaggi internalizzazione regionale esperienze di successo), del Dipartimento nazionale della Famiglia. Si tratta del progetto in cui Caltagirone, con i suoi tre nidi d’infanzia comunali Arcobaleno, I Folletti e Peter Pan, sarà la prima cittadina del Sud a beneficiare di uno scambio pedagogico con i servizi di nido della città di Bologna.
Secondo le dott.sse Ceccaroni e Nisticò, della Presidenza del Consiglio (Dipartimento della Famiglia), “le attività oggetto del gemellaggio si pongono al centro di un efficace e proficuo scambio di conoscenze finalizzato all’acquisizione, da parte dell’amministrazione beneficiaria – il Comune di Caltagirone – delle migliori metodologie e di più efficaci strumenti operativi nell’ambito della gestione dei servizi socio-educativi per la prima infanzia (0-3 anni), oggi inseriti nelle politiche in ambito locale poste in essere dall’amministrazione offerente – il Comune di Bologna”.
“Un’operazione di scambio ancora una volta a costo zero per l’amministrazione – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Cristina Navarra – Inizia così un percorso virtuoso che porterà a migliorare tangibilmente la situazione attuale del sistema non ancora integrato dei servizi socio-educativi della nostra città”.
“Inoltre – afferma il coordinatore pedagogico Gianfilippo Vispo – verrà realizzata un’attività di affiancamento agli operatori del Comune di Caltagirone (operatrici e coordinatore pedagogico), finalizzata a ottimizzare l’organizzazione della gestione dei servizi educativi con metodologie di trasferimento concordate con il comune di Bologna”.
Nella seconda giornata, sempre su invito dell’assessorato regionale Politiche Sociali e Famiglia, lo stesso dott Vispo relazionerà, per conto del Comune di Caltagirone, sull’esperienza educativa del coordinamento Pedagogico istituito dal 2008 a Caltagirone, in quanto unico esistente su tutto il territorio regionale, “esperienza così significativa – sottolinea il sindaco Francesco Pignataro – da avere anticipato la legge sui servizi alla prima infanzia che la Regione siciliana si avvia a varare.