Delegazione cinese in visita a Catania

Una delegazione di giornalisti, editori e buyer cinesi, accompagnati dallo staff dilo Sprint Sicilia (lo Sportello per l’Internazionalizzazione della Regione Siciliana, sarà ospitato martedì 20 luglio (ore 11.30) negli uffici di presidenza della Sac, la società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa.

In programma, dopo un incontro – alla presenza della stampa locale – nel corso del quale il Presidente della Sac, ing. Gaetano Mancini, illustrerà agli ospiti la grande infrastruttura di Catania, porta d’accesso della Sicilia orientale, evidenziandone il grande bacino d’utenza, i servizi e la sua attività a supporto dello sviluppo economico – e dunque sociale e culturale – di una vasta area dell’isola che, dall’industria al turismo, dall’agricoltura all’artigianato, riunisce i maggiori poli d’attrazione per potenziali investitori, una visita guidata nella nuova aerostazione.

Ad accogliere la delegazione della stampa cinese saranno, insieme al Presidente Mancini, il Direttore dello Sportello Sprint Maurizio Ninfa, il Dirigente Generale del Dipartimento di Bruxelles e degli Affari Extraregionali Francesco Attaguile e il Direttore dell’Ice di Pechino (la sede cinese dell’Istituto per il Commercio con l’Estero), Antonino La Spina.

Nel corso dell’educational tour in Sicilia giornalisti e buyer cinesi hanno visitato i più celebri siti monumentali e naturalistici (Cappella Palatina, Selinunte, Valle dei Tempi, Morgantina, Siracusa, Val di Noto, Etna e Taormina) ma anche industrie, cantine, frantoi, laboratori artigianali di ceramica, centri di ricerca dell’Etna Valley e infrastrutture del territorio (Porto di Augusta Pozzallo, Aeroporto di Comiso) testimoni della migliore imprenditoria siciliana.

Torna in alto