Chiusura sportello Serit, protesta Difensore civico di Misterbianco

«La chiusura dello sportello della Serit, a partire dal primo luglio, è impensabile. L’ufficio di Misterbianco è determinante ed indispensabile non solo per gli utenti del Comune, ma anche per quelli della Provincia». Lo sostiene il difensore civico del comune di Misterbianco, l’avvocato Salvatore Saglimbene, che con una nota indirizzata al presidente della Serit Sicilia, al presidente della Regione Siciliana, al Prefetto e alla Tenenza dei carabinieri protesta contro l’imminente soppressione dello sportello.

«Esprimo una vibrata disapprovazione – ha detto l’avvocato Saglimbene – a nome di tutti i cittadini, gli operatori economici, i professionisti, i commercianti e gli utenti che in un momento in cui la crisi economica sta attanagliando tutte le famiglie e le difficoltà sono tante, non possono essere privati di un servizio così importante. Chiediamo che lo sportello Serit di Misterbianco possa continuare ad essere attivo per evitare fatti spiacevoli e problemi di ordine pubblico».

Allo sportello Serit Sicilia gli utenti possono pagare le cartelle esattoriali e chiedere informazioni sui fermi amministrativi e le ipoteche sugli immobili. Lo scorso aprile era stato il sindaco di Misterbianco Ninella Caruso a chiedere chiarimenti sulla chiusura dello sportello Serit.

Torna in alto