Si concludono martedì 4 maggio, con i bambini della frazione di Granieri, le “Giornate dei minivigili”, che coinvolgono circa 500 studenti delle quinte classi elementari di Caltagirone: gli alunni, accompagnati dai vigili urbani “adulti” e dagli insegnanti, sono andati in giro per la città e, quando si imbattono in auto o altri mezzi posteggiati male o ravvisano altre violazioni al codice della strada, appongono sui parabrezza delle vetture un foglio con la scritta: “Non è una contravvenzione, ma poteva esserlo”.
“Con questa iniziativa – afferma il sindaco calatino Francesco Pignataro – abbiamo voluto promuovere, anche in questa circostanza, l’assunzione di comportamenti responsabili da parte dei giovani utenti della strada, nella consapevolezza che bisogna partire proprio dai più giovani per creare la giusta sensibilità”.
“Investiamo sui ragazzi, sulla cui attenzione e ricettività puntiamo molto – sottolinea l’assessore alla Polizia municipale, Franco Pace – e miriamo a educarli al rispetto delle regole, che è condizione essenziale per diventare bravi cittadini”.
“Questa iniziativa – osserva il colonnello Renzo Giarmanà, comandante della Polizia municipale – punta a creare con i cittadini, a partire dai più giovani, un rapporto sempre più fitto di collaborazione”.