Si è svolto il 29 aprile a Catania, nelle sale del Castello Ursino il primo incontro di formazione sull’affidamento familiare promosso dall’assessorato comunale alla Famiglia. L’appuntamento è stato un momento di approfondimento per tutti gli operatori che svolgono la loro azione di promozione e di assistenza alle famiglie affidatarie e ai loro “piccoli ospiti”.
Nell’occasione si sono confrontati operatori pubblici e privati sull’istituto dell’affido familiare riconosciuto ed individuato come uno dei principali strumenti a sostegno delle famiglie in difficoltà temporanea, tracciando le modalità per una più incisiva campagna di sensibilizzazione per la promozione della “cultura dell’accoglienza”.
Ai lavori, coordinati da Salvatore Giuliano avvocato matrimonialista, sono intervenuti: Daniela Piscitelli docente all’università di Milano Bicocca, Loredana Di Natale giudice onorario tribunale dei Minorenni, Graziella Lombardo del comune di Catania, Rosanna Cantale psicologa ASP 3, Lucia De Luca psicologa ASP 3 .
L’incontro si è concluso con una tavola rotonda a cui hanno partecipato: Maria Francesca Pricoco magistrato tribunale dei Minorenni, Rosanna Correnti dirigente Neuropsichiatra ASP 3, gli avvocati Luca Di Gloria e Laura Garofalo, la famiglia affidataria Andronico, i referenti delle Associazioni “Comunità Papa Giovanni XXIII” ed “ASMID”, gli operatori dell’Ufficio Affido e del Territorio.