30.11-6.12… Catania travolge Catanzaro… Adrano torna alla vittoria… Acireale, è 4° posto… S.Luigi e Giarre stravincono… Rainbow, capolinea?… L’Elefantino-Lazùr, che derby…
Serie B Dil. – D [11°]. Classifica. 1. Siracusa (9-2); 2. Reggio Calabria, Bisceglie (8-3); 4. Catania, Corato (7-4); 6. Patti, Massafra (6-5); 8. Foggia, Potenza-2 (5-6); 10. Martina (4-6); 11. Pozzuoli, Catanzaro (3-8), Bernalda (3-7); 14. Bari (2-9). |
Serie C Dil. – H [11°]. |
Serie C Sic. – B [9°]. Classifica. 1. Cocuzza, San Luigi (8-1); 3. Mia (6-1), Melilli, Studentesca (6-3) ; 6. Giarre (5-4), P.Armerina (5-3); 8. Gad Etna, CUS Messina (4-5); 10. Gravina (3-6); 11. Aretusa, B.S. Messina (2-7), Vittoria (2-6); 14. CUS Catania (0-9). |
Serie D Sicilia – A2 [5°]. |
Serie D Sicilia – B2 [5°]. |
Promozione Catania [4°]. Classifica. 1. Futura U21 (4-0); 2. Scordia, Elephant, Gad Etna U21, Fides (2-1); 6. Valverde, Fiumefreddo, L’Elefantino (1-2); 8. Siciliamo (0-3), Vizzini (0-2). F.C.: CUS B, Paternò B. |
Serie B d’Eccellenza – D2 [10°]. Classifica. 1. Minibasket (8-0), Carpedil (8-1); 3. Rescifina (5-4); 4. Caserta (3-5), Portici (3-6); 6. Maddaloni (2-6); 7. Rainbow (1-8). |
Serie B Sicilia – B [7°]. Classifica. 1. Patti (5-2), L’Elefantino (5-1); 3. LuMaKa, Indomita (4-2); 5. San Matteo, Audax* (3-3); 6. Olympia, Lazùr (2-5); 9. Palmi (0-6). [*] Audax penalizzata di un punto. |
Serie C Sicilia – B [2°]. Classifica. 1. Valverde, Team 79 (2-0); 3. Riposto, Odysseus (1-1); 5. Antares (0-2), Scordia, Elge (0-1). |
GIOCATORE DELLA SETTIMANA: VALENTINA PARISI. Malgrado la Lazùr sia uscita sconfitta nel derby di B femminile con L’Elefantino, Valentina Parisi ha toccato i 27 punti, oltre ad aver diretto molto bene le compagne. 14,6 punti di media per lei, finora. TOP 5 |
CAMPIONATI MASCHILI
Serie B Dilettanti Girone D [11° andata]: Virauto Ford Catania – Nautica Alcaro Catanzaro 76 – 67. Il successo (netto) di Catania su Catanzaro è importante sì per il morale, dopo la brutta sconfitta a Bisceglie, ma lo è ancor di più perché consente alla squadra di non perdere di vista le tre primedonne del girone. La squadra di Pippo Borzì si è dimostrata superiore per tutta la gara, si è imposta per lunghi tratti grazie ad una difesa più aggressiva (ed efficace) del solito. Il +19 del 28′ ne è una testimonianza. Anche nel finale, quando Catanzaro è rientrata in partita e ha rischiato anche di pareggiare, la Virauto ha fatto alcune scelte giuste che hanno chiuso la gara. Un segnale di ripresa importante in vista di una trasferta molto difficile a Massafra.
Serie C Dilettanti Girone H [11° andata]: Magazzini Gea Alcamo – Unifarmed Adrano 60 – 71, Basket Acireale – Amatori Messina 77 – 63. Finalmente una giornata felice per entrambe le catanesi del Girone H. Acireale sta diventando una realtà sempre più consolidata in classifica, non solo per il quarto posto (insieme a Canicattì), ma soprattutto perché la squadra gioca in scioltezza e a turno tutti danno il contributo giusto per ottenere la vittoria. Ieri Di Dio non ha brillato, così Paolantonio e Casiraghi sono saliti sugli scudi. Il collettivo è la strada giusta per la tranquilla salvezza che Peppe Foti auspicava in estate. Adrano invece ottiene una vittoria che, se da un lato non cambia di molto la classifica ancora deficitaria (penultima con Ragusa che deve recuperare una partita), serve tantissimo per il morale. La squadra di Bordieri ha interrotto una serie di sette sconfitte consecutive e ora deve riempire la casella delle vittorie in casa: da quel momento il copione cambierà.
Serie C Sicilia Girone B [9° andata]: Studentesca Gela – Sport Club Gravina 77 – 72, CUS Catania 2003 – San Luigi Acireale 59 – 81, Basket Giarre – Gad Etna Catania 84 – 68. Il risultato più eclatante delle squadre catanesi è la sconfitta netta del Gad Etna contro il Giarre, trascinato dall’ottima prestazione delle stelline Francesco Caminiti e Alberto Marzo (16 e 15 punti) e ora sesto con Piazza Armerina. Il San Luigi vince contro il CUS Catania, ma non troppo agevolmente, mantenendo comunque la vetta e aumentando le distanze dalle seconde (la Mia, che doveva già recuperare una gara, ha chiuso anzitempo l’incontro con Piazza Armerina: Falcone della Ferrara Ascensori ha subito una gomitata e dopo un po’ di confusione gli arbitri – i palermitani Vizzini e Castiglione – chiudono la gara). Gravina ha perso le ultime cinque gare ed è in caduta libera: ora è anche fuori dalla zona play-off.
Serie D Sicilia Sottogirone A2 [5° andata]: EuroVirtus Battiati – Libertas Agrigento 53 – 55, Azzurra Belpasso – Basket Club Paternò 56 – 63; Sottogirone B2 [5° andata]: Basket Club Zafferana – CoEdil06 Mascalucia 59 – 62, Basket Peloro – Roma Nord Riposto 70 – 54, Olimpia Battiati – Minotauro Taormina 87 – 66. Continua la scalata del Paternò nel Sottogirone A2: la vittoria a Belpasso vale la conferma al terzo posto. Proprio l’Azzurra, insieme all’EuroVirtus, non riesce a vincere: quest’anno la squadra di Liguori è partita proprio male… Nel Sottogirone B2, la spigolosa sfida al vertice tra Zafferana e Mascalucia si conclude con il tutt’altro che facile successo della CoEdil06. Riposto subisce un pesante stop contro la cenerentola Peloro, mentre l’Olimpia vince la prima partita della stagione su Taormina.
Promozione Catania [4° andata]: Sport Club Scordia – Futura Club Catania U21 53 – 64, Vizzini NAPD – Gad Etna Catania U21 04/12 20:00, Basket Club Valverde – Basket Club Paternò B 63 – 44, MD Immobiliare Catania – CUS Catania B 65 – 47, PGS Fides Catania – L’Elefantino Catania 62 – 45, Libertas Fiumefreddo – Siciliamo Ragalna 52 – 48. La Futura Club Under-21 prende in largo in classifica, vincendo la quarta partita consecutiva. Lo Scordia, finora imbattuto, ha dovuto capitolare al termine di una sfida a senso unico sin dal primo parziale. La Fides sale al secondo posto battendo nettamente L’Elefantino, mentre Fiumefreddo ottiene la prima vittoria utile ai fini della classifica sul Siciliamo. Larghe ma utili solo come allenamenti le vittorie di Elephant e Valverde su CUS Catania e Paternò.
CAMPIONATI FEMMINILI
Serie B d’Eccellenza Girone D2 [3° ritorno]: Pegaso Portici – Rainbow Catania 57 – 50. Tre giocatrici in doppia cifra (la risorta Marzia Ferlito e le solite Marisa Santabarbara e Ileana Aleo) non bastano alla Rainbow, ormai rimasta con pochissime speranze di evitare la Poule Retrocessione (dovrebbe vincere almeno tre gare: al momento un’utopia). La squadra di Laneri non solo perde una sfida salvezza fondamentale, ma permette a Portici di ribaltare anche la differenza punti, fondamentale se le due squadre dovessero ottenere lo stesso numero di vittorie.
Serie B Sicilia Girone B [7° andata]: L’Elefantino Catania – Lazùr Catania 60 – 58. Bel derby tra L’Elefantino e Lazùr, quasi un testacoda che però si è risolto solo all’ultimo secondo, quando la squadra di Valeria Puglisi ha avuto tra le mani il tiro che poteva valere il supplementare. Il folto pubblico che ha assistito alla gara rimane convinto che L’Elefantino merita appieno la vetta della classifica: è una squadra completa in ogni reparto (con le ali Patara e Bruni che fanno la differenza) e che gioca con serenità, anche se ha alcuni cali di tensione. La Lazùr, invece, è un’altra squadra rispetto a quella che ha offerto una pessima prova contro l’Audax: conferma ad alti livelli le due play Parisi e Ferrara e sta migliorando nel gioco di squadra.
Serie C Sicilia Girone B [2° andata]: Roma Nord Riposto – Antares Caltanissetta 68 – 34, Odysseus Messina – Basket Club Valverde 41 – 45. Il Valverde mette a segno il primo colpo della stagione, vincendo a Messina contro l’Odysseus, l’altra big del girone. È una vittoria importantissima per la squadra di Giacomo Corallo e Valentina Luca, che lo scorso anno si classificarono appaiate proprio alle messinesi e furono escluse dai play-off per la classifica avulsa. La Team 79 risponde a tono vincendo sull’Elge Caltanissetta: potrebbe iniziare così una sfida a distanza che culminerà nello scontro diretto del 17 gennaio a Piazza Armerina. La Roma Nord vince la prima partita sull’Antares segnando 68 punti, mentre Scordia ha osservato un turno di riposo.
TABELLINI MANCANTI
Serie C Sicilia Girone B
Studentesca-Gravina 77-72 dts
Palestra Provinciale di Gela, 5 dicembre, 18:30
Studentesca Gela: Gentile 12, Ciaramella 8, Trespoli 18, Caterini 2, Martines ne, Cattuti 17, Messina 2, Carbone 4, Lo Chiano 14. All. Trespoli.
Sport Club Gravina: Cavazza 21, Gulinello 18, Busi 12, Marletta 6, Barbera 12, Indiogine 3, La Mantia, Patti, Crimi ne, Russo ne. All. Arena.
Arbitri: Festone e Di Benedetto di Piazza Armerina.
Parziali: 12-14; 28-32; 44-44; 65-65.
CUS Catania-San Luigi 59-81
PalaCus di Catania, 5 dicembre, 18:30
CUS Catania 2003: Reitano 2, Porto 22, Guarnaccia 9, Arcidiacono 9, Lo Faro 2, Tracuzzi 4, Parlato 2, Costantino 1, Lazzara, Grimaldi 5. All. Russo.
San Luigi Acireale: Cantone 10, Messina 16, Valenti 2, Mazzerbo 1, Rapisarda 4, Spadaro 15, Garozzo 4, Privitera, Fichera 4, Vetrano 14, Guadalupi 2. All. Nicolosi.
Arbitri: Comito e Alcoraci di Priolo Gargallo.
Parziali: 10-24, 30-42, 43-69.
Giarre-Gad Etna 84-68
PalaJungo di Giarre, 5 dicembre, 19:00
Basket Giarre: Antronaco 2, Vasta A. 4, Vasta F. 4, Castorina 2, Ciaurella 10, Torrisi 2, Marzo 15, Caminiti 16, Scudero 8, Cutuli 13, D’Urso, Quattropani 4. All. D’Angelo-Quattropani.
Gad Etna Catania: Anselmi, Agrifoglio, Stimolo, Livera 5, Pennisi 10, Mauceri 9, Pardo 5, Caltabiano 5, Di Stefano 7, Licandro 5, Saccà 20, Cavalli 2. All. Guadalupi.
Arbitri: Collura e Caci di Gela.
Parziali: 21-12, 47-30; 74-41.
Serie B d’Eccellenza Girone D2
Pegaso-Rainbow 57-50
Palazzetto di Portici, 5 dicembre, 18:00
Pegaso Portici: Iossa, Busiello 8, Aprea 4, Ascione 1, Ugon n.e., Ceratto, Di Fiore 18, Cristiano 18, Cremato A., Mallardo 8.All. Grillone.
Rainbow Catania: Gambino 5, Ferlito 10, Pappalardo 3, Messina Gio 2, Barbarossa, D’Angelo 3, Aleo 10, Santabarbara 17, Buscema, Messina Giu. All. Laneri
Arbitri: Marino e Tellone di Caserta
Parziali: 15-19; 24-33; 38-41.
Serie D Sicilia Sottogirone B2
Zafferana-Mens Sana 59-62
PalaJungo di Giarre, 5 dicembre, 21:00
Basket Club Zafferana: Leotta 7, Fichera 16, Zappalà 15, Spoto 4, Contarino 2, Fontana, Garozzo, Giuffrida, Bella 4, Monforte 4, Iannitti, Fraticelli 7.
Mens Sana Mascalucia: Santangelo 14, Boschi 14, Scerra 6, Caruso 12, Valenti 8, Bongiovanni, Sciuto 4, Malaponte 4, Granata, Scuto, Greco
Olimpia-Taormina 87-66
PalaBattiati di Sant’Agata li Battiati, 6 dicembre, 20:00
Olimpia Battiati: Viola 15, La Fauci 6, Aubeeluck 6, Granata 8, Sibillia 18, Di Mauro 6, De Maria 21, Pisa ne, Califano 4, Parianen 3. All. Mineo.
Minotauro Taormina: Longo 2, Spadaro J. 16, Spadaro R., Manganaro ne, Sturiale ne, Spadaro D. 10, Giuliana ne, Risitano 14, Lombardo 9, Carbone 7, Biondo, Galfano 3. All.Merola.
Arbitri: Scimè di Regalbuto e Buscema di Donnalucata.
Parziali: 12-15; 32-31; 60-50; 87-66