A Lentini assegnato il premio Miglior Cudduruni 2009
La valorizzazione della tipica focaccia lentinese, conosciuta con nome di cudduruni può costituire, assieme allormai ben noto pane di Lentini e allarancia rossa, un ulteriore valido elemento per la promozione del territorio. È questo uno dei temi che ha animato la tavola rotonda organizzata da Slow Food Lentini nellambito delle celebrazioni mondiali del Terra Madre Day, con la partecipazione del sindaco di Lentini e il presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, e conclusasi con lassegnazione del premio Miglior cudduruni 2009 alla signora Rosa Nipitella, titolare di un forno a legna a Lentini .
La focaccia Cudduruni di Lentini è una gustosa preparazione che allinterno di una sfoglia di semola di grano duro ripiegata a mezzaluna custodisce una farcia di verdure di stagione, arricchita nella versione base da olio doliva e formaggio pecorino, e cotta nel forno preferibilmente a legna.
Per valorizzare questo prodotto, Slow Food Lentini ha organizzato la prima edizione di questo premio, sottoponendo allesame di un panel di degustatori i campioni preparati da sei fra i quaranta panificatori di Lentini e Carlentini invitati a partecipare. Oltre alla cipolla, che era il tema di questa edizione del premio, la focaccia può essere farcita con anciti (bietole selvatiche) o broccoli neri.
Lentini, 12 dicembre 2009