Bentornata Adrano… Partita perfetta della squadra di Bordieri… Sortino felliniano… Grasso pilastro… La banda Saccà… Belli lunare… Bonaiuto lotta… De Masi capitano…
Magazzini Gea-Unifarmed 60-71
PalaTreSanti di Alcamo, 6 dicembre, 18:00
Magazzini Gea Alcamo: Cuccia 16, Ferrara 8, Genco 8, Colletta 9, Modica, Sabatini 9, Benenati 8, Pirrone 2, Santini, Butera ne. All.: Barbera.
Unifarmed Adrano: Sortino 13, A. Saccà 8, R. Saccà 15, Grasso 12, Belli 12, De Masi 1, Bonaiuto 10, Russo ne, Famà ne, Verzì ne. All.: Bordieri.
Arbitri: Desideri di Viterbo e Graziani di Fondi.
Parziali: 21-21, 13-16; 16-15, 10-19.
Bentornata Adrano,
verrebbe da dire dopo la partita che ha visto vittoriosi i ragazzi del presidente Rosario Menza, tra le mura dellAlcamo.
Finalmente un verdetto rosa tra le mani dei bianco-neri etnei, verdetto aspettato da tante partite, ma con la consapevolezza che sarebbe arrivato presto, e la convinzione che non si era inferiori a nessuno.
Partita perfetta quella disputata dallAdrano, che fin dallinizio ha messo il naso avanti imprimendo i propri ritmi e le proprie idee, obbligando la buona Virtus Alcamo ad inseguire per tutta la gara.
LAdrano scende in campo con la grinta di voler portare a tutti i costi i risultato a casa;
Dario Sortino (13) alla regia, inizia a tramare le maglie della vittoria fin da subito, protagonista del ciak della partita,detta tempi e gioco fin dallinizio senza mai calare di attenzione: Felliniano
Maurizio Grasso(12) pilastro di cemento delle azioni adranite, il Gladiatore dellAdrano lotta sotto canestro per scaricare fuori ai tiratori, prende tiri importati da tre e sgomita per fare suoi i rimbalzi, mette la sua firma con orgoglio in questa partita: Cemento armato.
La banda Saccà come sempre, mette in campo agonismo di alto livello, con quantità e qualità da veri lottatori;
Roberto Saccà (15) il fenomeno dellAdrano, corre per tutto il campo e chiude alla fine come top score della propria squadra,nel momento importante finale si mette a disposizione dei suoi compagni, è un piacere vederlo giocare: Scheggia.
Alessandro Saccà (8) vero mix tra tecnica è forza, è difficile da marcare e da tenere a terra nei rimbalzi, quando salta mostra il proprio numero di scarpa a tutti, fa il proprio lavoro non deludendo mai le aspettative,anche dopo la testata ricevuta la partita scorsa resta freddo e lucido: killer Russo.
Giacomo Belli(12) è il suo il tiro da tre che da avvio alla partita, nel momento forse più importante della partita, su un tecnico fischiato alla Virtus, alla lunetta fa 4/4 e mette la freccia definitiva alla partita: Lunare.
Giuseppe Bonaiuto(10) in ogni momento grida presente, lotta spalle a canestro e carica sempre glavversari di falli, da grinta e consigli a tutta la squadra: Buon aiuto.
Dino De Masi(1) anche quando non è in giornata di grazia, da il suo contributo nelle azioni adranite, e in difesa si attacca al suo uomo come pochi, da sempre serenità alla squadra: il Capitano
Coach Bordieri: mette una squadra in campo ordinata e precisa, cercando di arginare in tutti i modi glattacchi dellAlcamo, con i suoi ragazzi riesce a realizzare una vittoria perfetta, ringraziando i ragazzi a fine gara: Certosino
Domenica prossima contro il Battipaglia si aspetta la prima vittoria in casa, il tifo dellAdrano merita questa vittoria, e credo che i ragazzi non vedano lora di regalarla.
-Ufficio stampa-
Sporting club Adrano
Sampieri Giorgio