Sergi allenerà l’U17 del CUS ~ Ingloriosa fine per la Nazionale, brutta figura per Raisport ~ Trofeo delle Province ~ Condorelli: «Aria di grande armonia» ~ Rainbow e Lazùr.
PROSSIMI APPUNTAMENTI U basket ‘na strata Patti-Catania, Coppa Italia, 6 settembre Siracusa-Catania Acireale-Ragusa Rainbow-Battipaglia |
Allenatori. Peppe Sergi torna in panchina. Dopo la fugace esperienza da consigliere regionale della FIP e lincarico di dirigente accompagnatore della rappresentativa siciliana al torneo delle isole, il tecnico ex San Luigi guiderà lUnder-17 del CUS Catania.
Nazionale/1. Lingloriosa fine della Nazionale italiana allAdditional Round è storia vecchia. Prima di Ferragosto, Soragna e compagni ci hanno consegnato una risicata vittoria in Finlandia e la batosta contro la Francia. Neanche Raisport ha fatto una gran bella figura, facendo perdere a causa di problemi del satellite a tutti gli spettatori gli ultimi decisivi secondi contro la Finlandia Meno male che Franco Lauro li ha raccontati con un po di suspense dopo
Nazionale/2. La mancata qualificazione allEuropeo ha dato limbeccata al presidente della Lega Basket Valentino Renzi per tornare sullargomento di fine giugno: le regole sullimpiego di atleti italiani a referto in Serie A. Secondo Renzi, lutilizzo degli italiani «non deve avvenire per grazia ricevuta ma in base al talento che viene dimostrato, alla voglia di competere, alla capacità di mostrarsi allaltezza allinterno di un mercato sempre più competitivo.» Come si può svincolare il massimo campionato professionistico, per renderlo anche più competitivo? Riformando le serie minori. Il presidente di Lega vuole dire: «lorganizzazione dei campionati debba divenire sempre più propedeutica alla valorizzazione del prodotto italiano, attenuando, attraverso una necessaria riduzione del numero delle squadre, la esasperazione e la ricerca del risultato a tutto vantaggio dellutilizzo dei giovani atleti italiani.»
Minibasket. L11 settembre inizierà lottava edizione del Trofeo delle Province, organizzato dalla Cestistica Licata e riservata ai minicestisti di tutta lisola. Questanno saranno presenti il presidente federale Dino Meneghin e il presidente del settore giovanile, scolastico e minibasket Eugenio Crotti; inoltre Maurizio Cremonini terrà un clinic (Il tiro, dai prerequisiti funzionali al fondamentale) e una lezione pratica. Ricordiamo che lo scorso anno la competizione è stata vinta dalla Provincia di Catania.
Intervista. Il presidente della Virauto Ford Catania Costantino Condorelli racconta le sue impressioni a Lorenzo Magrì su La Sicilia di ieri: «In palestra si respira un’aria di grande armonia; tutti danno il massimo e lavorano con serietà.» Prosegue poi con qualche considerazione sulle altre squadre del Girone D di Serie B Dilettanti: «Sono tante le società che si sono mosse bene sul mercato. Senza dubbio Massafra e Reggio Calabria hanno due ottime formazioni. Guardo con attenzione anche al Bisceglie che ha inserito pochi elementi nuovi in un gruppo consolidato e al Siracusa che ha un quintetto super.»
Rainbow+Lazùr. Andrea Rapisarda, sempre su La Sicilia di ieri, torna sulla collaborazione tra Rainbow e Lazùr. Mancano ancora notizie ufficiali sui due allenatori (si tratta di scegliere chi prenderà la squadra di Serie B dEccellenza tra Giuseppe Laneri o Sergio Cimellaro), sembra che il settore giovanile sarà coordinato da Alfredo Greco, Valeria Puglisi e Gianni Catanzaro e che la rosa sarà formata da Chimenz, Ferlito, Messina, Grosso, De Lucia, Caruso, Indorato, Borzì, Gambino, Aleo, Parisi, Pappalardo e Santabarbara, con le ultime quattro che giocheranno in doppio tesseramento con la B1.
Novità estive? Segnalacele!