Tiri liberi – 9 agosto

Vitale: «Sono dell’Acireale» ~ Ivan Messina al San Luigi ~ Riposto ripescato in Serie D ~ Patti-Catania, esordio di Coppa il 6 settembre ~ L’Italia perde contro la Francia.

tiriliberi

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Raduno della Pall. Catania, 10 agosto

Raduno della Lazùr, 17 agosto

U basket ‘na strata
P.S.M. di Gesù, Vizzini, 18-20 agosto

Patti-Catania, Coppa Italia, 6 settembre
Catania-Siracusa, Coppa Italia, 9 settembre

Siracusa-Catania
1° in B Dil., Siracusa, 27 settembre

Mercatino. Questa settimana sono stati messi a segno due grandi colpi. Gabriele Vitale conferma: «Ho firmato per Acireale.» Il playmaker ventiquattrenne, cresciuto nel San Luigi, ha giocato gli ultimi due campionati ad Adrano da protagonista. Ora sarà il nuovo “1” della squadra granata che si appresta a disputare il secondo campionato di Serie C Dilettanti consecutivo. L’altra squadra di Acireale, il San Luigi, ha piazzato l’altro colpo a sensazione: Ivan Messina, guardia che a giorni compirà 29 anni. Messina ha giocato quest’anno nel Basket Melilli e ha raggiunto la finale play-off, oltre ad essere stato il miglior marcatore dell’All-Star Game di Serie C2. Voci di corridoio sostengono che il Basket Acireale sarebbe interessato al ritorno di Giacomo Antronaco, che però potrebbe anche rimanere a Giarre. Mascalucia, che probabilmente non verrà ripescata, conferma la rosa ma forse perderà Luca Santangelo e Gianluca Pasquali.

Serie D. Ufficializzate le squadre iscritte alla Serie D. Ben nove le società ripescate, tra cui la Roma Nord di Riposto. In dettaglio, le nove catanesi saranno Paternò, Zafferana, Sales, Riposto, Olimpia, EuroVirtus, Azzurra, Mens Sana e Futura.

Coppa Italia di B. Come ipotizzato, Catania, Siracusa e Patti saranno inserite in un triangolare per il primo turno di Coppa Italia di B Dilettanti. Aprirà la serie Patti-Catania, il 6 settembre alle 18. Seguirà Catania-Siracusa, prevista per il 9 alla stessa ora. Terza ed ultima giornata Siracusa-Patti, il 16 settembre alle 21. Una sola squadra uscirà da questo triangolare e potrà partecipare ad una “Little Final Four” in sede unica che probabilmente comprenderà Cagliari, già qualificata d’ufficio, una tra Massafra, Martina, Reggio e Catanzaro e una tra Foggia, Bisceglie, Bari e Corato.

Nazionale A. Mercoledì 5, a Cagliari e su Raisport è stata di scena la Nazionale italiana maggiore, che affrontava la Francia nella prima giornata dell’Additional Round. Vista in tv, sembra che l’Italia di Carlo Recalcati debba fare una fatica immane per rimontare anche un paio di punti, mentre per la Francia sia una passeggiata mantenere il vantaggio e addirittura risalire dal -5 maturato nell’unico tempo supplementare. Da salvare c’è la prova del duo Gigli-Mancinelli (che starà fuori un mese per la lussazione della spalla): per lunghi tratti sembrano loro Belinelli e Bargnani. E c’è anche una seconda semigara perfetta di Marco Belinelli, che per entrare in partita però ha dovuto faticare non poco. Impressionante anche l’impatto con la gara dell’esordiente Marco Cusin, che appena tre mesi fa disputava i play-off di Legadue con Soresina e oggi combatte ad armi pari contro i possenti francesi. D’altro canto, la latitanza dei playmaker si vede sia in attacco che in difesa: Poeta tenta insistentemente la penetrazione a canestro senza centrarlo, Vitali funziona solo da fuori e spara una cannonata a Belinelli che poteva tirare per il pareggio alla fine, Giachetti… chi l’ha visto? Sperando di vedere al meglio Bargnani, ora bisogna ripartire subito battendo due volte la Finlandia e superando di almeno quattro punti la Francia, in attesa dell’ultimo spareggio che darà accesso all’Europeo di Polonia. Appuntamento martedì 11 alle 18:00 su Raisport per seguire la trasferta in Finlandia.

Nazionale U16. Senza Alessandra Formica, infortunata al ginocchio, le azzurrine di Giovanni Lucchesi hanno perso nelle ultime gare del primo turno dell’Europeo di Napoli contro Belgio e Spagna. Approdata comunque ai quarti di finale, la Nazionale Under-16 ha ritrovato l’ex pivot della Lazùr ma ha perso ai supplementari contro la Russia. La Formica ha detto la sua stoppando un’avversaria nel finale. Dalla seguente palla recuperata è nata l’azione che ha portato la sua compagna Dotto al tiro a due secondi dal termine. Tiro che sarebbe valso il sorpasso, ma che è stato sprecato. Nella semifinalina per il quinto posto, le azzurrine vincono sulla Repubblica Ceca; è la Turchia però a portare a casa la qualificazione al Mondiale Under-17 (e quindi la finalina), con una vittoria netta: 70-51. Le azzurre, apparse stanche all’ultimo impegno, ora si godranno le meritate vacanze…

Osimo. La Lega Nazionale Pallacanestro ha promesso battaglia nella questione “Fortitudo dentro, Osimo fuori”, con l’esclusione arbitraria dalla Serie A Dilettanti dei marchigiani a favore degli emiliani. Osimo, intanto, è stata riammessa, così come la Fortitudo che mantiene il posto. 15 squadre nel Girone A, quindi. E il Girone B? Fino all’ultimo pareva chiara l’intenzione di passare anche lì a 15 formazioni, con il ripescaggio di Capo d’Orlando, ma pare proprio che i messinesi dovranno accontentarsi di un anno in Serie D… Mai dire mai, comunque: le carte in tavola potrebbero essere ancora mischiate.

Priolo Gargallo. Qualche giorno fa, su “La Sicilia” era apparso un articolo in cui si denunciava la… sparizione di Santino Coppa. Il tecnico ragusano però non ha lasciato la Trogylos Priolo, né il progetto della squadra siracusana sembra essere arrivato al capolinea: in un nuovo comunicato, lo stesso Coppa ha annunciato che la Erg sarà ancora sponsor delle bianco-verdi e l’arrivo di Mimmo Trivelli come aiuto allenatore.

Baskettopoli. Sarebbero arrivate le prime condanne nell’inchiesta su Baskettopoli. Alessandro Campera sarebbe stato condannato alla radiazione dalla commissione giudicante, mentre agli altri 20 imputati sarebbero state comminate pene meno severe. Vi rimandiamo all’articolo di Andrea Rizzi su per le prime indiscrezioni, aspettando l’ufficialità…

Novità estive? Segnalacele!

Precedente – Successivo

Torna in alto