Proposta di legge per gli immigrati in Sicilia

Sabato 25 luglio, alle 10.30, al Palazzo della Cultura (ex convento di San Placido, via Museo Biscari 5), avra’ luogo una conferenza-stampa nel corso della quale sara’ presentato un disegno di legge sull’immigrazione. Nata a conclusione dell’incontro “CONOSCIAMOCI per dialogare e costruire insieme un futuro di speranza”, promosso da «Sicilia Mondo», al quale hanno preso parte i rappresentanti delle varie etnie presenti in Sicilia, la proposta di legge mira ad affermare il principio di parita’ di diritti e di doveri, nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze culturali, linguistiche e religiose. Essa, in conformita’ all’art. 117 della Costituzione italiana, verra’ inoltrata al Governo regionale anche in vista dell’imminente attivazione dell’area di libero scambio Euro-Mediterraneo.

Obiettivo principale della proposta di legge l’integrazione dei cittadini non comunitari, stabilizzatisi da tempo in Sicilia, con la consapevolezza che la diversita’ etnica costituisce ricchezza e strumento privilegiato di progresso politico-culturale, di sviluppo socio-economico, per una societa’ siciliana coesa, civile e pluralista.

Quattro i punti-chiave della proposta di legge: accesso alle cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o comunque essenziali individuate dall’art. 35, comma 3, del decreto legislativo 25 luglio n. 286 alle stesse condizioni previste per i cittadini italiani; fruizione dei Servizi Sociali e scolarizzazione sostenuta e non discriminata; istituzione di una Consulta regionale composta da rappresentanti di cittadini non comunitari e rappresentanti di associazioni laiche e/o religiose che operano nel territorio; attenzione riservata all’accoglienza e alla solidarieta’.

Interverranno: Domenico Azzia (Presidente di Sicilia Mondo) e Enzo Zappulla (Presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano).

Torna in alto