Le società aventi diritto ai campionati regionali

DiComunicati

Lug 3, 2009

28, 32 e 16 squadre disputeranno la C2, la D e la B/f ~ Qualche stranezza nelle liste ~ Inserite Adrano e Grifone, mancano Pall. Erice, Giarre e Sporting Canicattì


Il 30 giugno sono state rese note le società aventi diritto alla partecipazione ai campionati regionali di Serie C2, Serie D e Serie B femminile.

Serie C2. Le ventotto squadre hanno tempo fino al 21 luglio per presentare l’iscrizione al campionato. Al momento hanno diritto all’iscrizione:

  • le retrocesse dalla Serie C Dilettanti: Basket Empedocle A. Dil. e Basket Patti;
  • le partecipanti al Girone A: Virtus Racalmuto, Pol. Invicta 93cento Caltanissetta, Cestistica Marsala, A.S.D. Rosmini Erice, Studentesca Licata, Pol. Roge Caltanissetta, Virtus Trapani, Pallacanestro Bagheria ‘92, A.S. Dil. PGS Aquila Palermo, Sport Giovani Balestrate;
  • le partecipanti al Girone B: U.S. Ist. San Luigi Acireale, Basket Melilli, A.D.S. Peppino Cocuzza 1947 San Filippo del Mela, Mia Basket Messina, Pol. Aretusa Siracusa, Sport Club Gravina, Pol. Dil. Val d’Ippari Vittoria, Cus Messina, Cus Dil. Catania Basket 2003, Gad Etna Catania;
  • le promosse dalla Serie D: Grottacalda Piazza Armerina, S.S. Studentesca Gela, Basket School Messina A. Dil. e CUS Palermo.

Non includiamo nella lista due squadre che probabilmente saranno state inserite per una svista: lo Sporting Club Adrano, che quest’anno ha partecipato ai play-off di Serie C Dilettanti, e la Polisportiva Grifone, che l’estate scorsa ha rinunciato al campionato. Mancano d’altra parte la Pallacanestro Erice, decima nel Girone A dello scorso campionato, e il Basket Giarre, ottavo nel Girone B ed uscito al primo turno dei play-off contro i campioni dell’Olympia Comiso.

Serie D. Le trentadue squadre hanno tempo fino al 28 luglio per presentare l’iscrizione al campionato. Al momento hanno diritto all’iscrizione:

  • le retrocesse dalla Serie C2: A.S. Dil. Orizzonte Palermo, A.S. Dil. Virtus Agrigento, A.S. Dil. Mens Sana Mascalucia, A.S. Dil. PGS Sales Catania;
  • le partecipanti al Girone A: Virtus Augusta Basket, Rainbow Ispica, Pall. Diana Comiso, Pol. Vigor Santa Croce Camerina, A.S.D. Azzurra Basket Pozzallo, Fortitudo Basket Ragusa, Centro Olimpia Domenico Savio Ragusa, A.S. Dil. Libertas 2000 Agrigento, Pol. Akrai Palazzolo, Basket Comiso
  • le partecipanti al Girone B: Basket Peloro (Oratorio San Matteo), A. Dil. Sant’Agata Basket, A.S.D. Basket Club Paternò, Basket Regalbuto, Pol. Azzurra Belpasso, Olimpia Basket Battiati, A.S.D. Futura Club Catania, Basket Club Zafferana, Pallacanestro Acireale
  • le promosse dalla Promozione: Ares Ribera, Pol. Lupi Caltanissetta, Eurovirtus Battiati, A.S.D. Libertas Rocche di Rao, A.P.D. Victoria Docet, S.C. Eracle Trapani

Dalla lista manca la vincitrice del girone messinese di Promozione (la Pol. Freedom Capo d’Orlando ha concluso in vetta alla classifica) e altre due società, che saranno ripescate.

Serie B2/f. Le sedici squadre hanno tempo fino al 14 settembre per presentare l’iscrizione al campionato. Al momento hanno diritto all’iscrizione:

  • le partecipanti alla Poule Promozione: Rescifina Messina, Verga Palermo, Lazùr Catania, LuMaKa Reggio Calabria, Cestistica Ragusa, San Matteo Messina, Indomita Catanzaro, L’Umanità Castellammare del Golfo;
  • le partecipanti alla Poule Retrocessione: L’Elefantino Catania, Olympia Reggio Calabria, Basket Acireale, Virtus Gela, CUS Palermo, A.S.D. Pallacanestro San Filippo del Mela;
  • le promosse dalla Serie C: Diana Cefalù, Azzurra Patti.

Anche in questa lista c’è qualcosa di strano. Manca lo Sporting Canicattì (retrocesso dalla Serie B d’Eccellenza) e al posto della Cestistika Palmi è presente la Pallacanestro San Filippo del Mela. In quest’ultimo caso, nella classifica ufficiale le calabresi erano ultime e quindi retrocesse, ma per la classifica avulsa erano in vantaggio negli scontri diretti contro le messinesi.

R.Q.