L.N.P. e L.B.F.: le novit sui campionati

testata

Sono state rese pubbliche le decisioni del consiglio federale sullordinamento dei campionati dilettantistici di basket, maschili (Lega Nazionale Pallacanestro) e femminili (Lega Basket Femminile). Vediamo le novit.

CAMPIONATI MASCHILI

Novit. Per questa stagione non ci sar alcuna rivoluzione. Le principali novit adottate sono lintroduzione della fase orologio per la Serie A e la Serie B Dilettanti e una differente proporzione tra promozioni e retrocessioni per aumentare il numero delle societ dal campionato 2010-11.

Fase orologio. I due massimi campionati dilettantistici maschili si prolungheranno per altre quattro giornate, in cui ogni societ giocher due partite in casa contro le avversarie che la seguono in classifica e due partite fuori casa contro quelle che la precedono.

Promozioni. Unaltra novit fondamentale la diminuzione delle retrocessioni e laumento delle promozioni. Lasceranno la Serie A Dilettanti solo le due squadre classificate al 14 posto nei due gironi e saliranno in Legadue (cos come lo scorso anno) la vincente dello scudetto dilettanti e quella della finalina promozione. Dalla Serie B Dilettanti saliranno sei societ, di cui le quattro vincenti della fase orologio e due promosse dopo i play-off. Solo le ultime quattro retrocederanno in Serie C Dilettanti. In questultimo campionato, le prime sono promosse direttamente in Serie B, affiancate dalle vincenti dei play-off di ogni girone. I play-out saranno in formato ridotto: lultima retrocede direttamente in C2, la penultima la segue se ha tre vittorie meno della terzultima. In caso contrario, 14 e 15 disputano un play-out al meglio delle tre gare.

Play-off di B. La formula dei play-off di Serie B Dilettanti sar molto particolare: al meglio delle tre gare (secondo lo schema casa-fuori-casa per la migliore classificata), dai quarti e dalle semifinali usciranno due squadre che giocheranno unulteriore semifinale intergirone (il Girone A contro il B, il C contro il D). Le due finalissime saranno al meglio dei tre incontri, con gara-3 disputata in campo neutro.

Date. I tre campionati organizzati dalla Lega Nazionale Pallacanestro avranno inizio il 27 settembre. La fase di qualificazione di A e B si concluder il 28 marzo, quella di C il 25 aprile cos come la fase orologio delle serie superiori. Ci saranno due turni infrasettimanali, il 6 gennaio e il 14 aprile. I play-off si concluderanno entro il 13 giugno.

CAMPIONATI FEMMINILI

Novit. Anche tra le ragazze la crisi economica molto sentita e il consiglio federale ha deliberato la diminuzione delle retrocessioni e lallargamento dei quadri per la sola B dEccellenza.

Play-off di A1. Questanno anche la dodicesima classificata di Serie A1 potr ambire allo scudetto, perch la formula includer anche gli ottavi di finale. La finalissima sar al meglio delle cinque gare. Si avr la stessa formula per determinare lunica promossa dalla Serie A2, ma la finale e la finalissima intergirone saranno al meglio delle tre.

Promozioni. In Serie A1, solo una squadra retroceder: lultima se avr tre vittorie meno della penultima, altrimenti la perdente del play-out tra 14 e 13. Verranno blindati anche i due gironi di Serie A2: una sola promozione e appena due retrocessioni, con le stesse modalit della massima serie. In Serie B dEccellenza, ci saranno poche differenze rispetto allultima stagione. Appena due squadre verranno promosse, quindi una squadra che abbia intenzione di fare il salto di qualit dovr passare attraverso la fase regolare (otto gironi da otto, al termine cinque si giocano la promozione e tre la salvezza), la Poule (per la Promozione, quattro gironi da dieci e le prime otto ai play-off; per la Retrocessione, quattro da sei e lultima retrocede in B2), i play-off del girone (al meglio delle tre gare) e gli spareggi intergirone (A contro B, C contro D, al meglio delle due gare con la possibilit del pareggio). Dalla B regionale verranno promosse 12 squadre.

Date. Si aspettano ulteriori comunicazioni per la Serie A1. Per lA2, si inizia il 27 settembre e si chiude il 28 marzo con un solo turno infrasettimanale (l8 dicembre). La gara-3 delultimo turno dei play-off si giocher il 23 maggio. La Serie B1, come visto, pi articolata: 4 ottobre-10 gennaio il periodo della prima fase (due infrasettimanali, il 9 ottobre e il 6 gennaio); 24 gennaio-28 marzo le Poule; 10 aprile-22 maggio i play-off, play-out e finali).

Roberto Quartarone

Vedi anche:
Si chiude la prima stagione della Pall.Catania
Adrano e Acireale, le catanesi della C Dil

Torna in alto