Sabato 9 maggio, alle 10, allâAuditorium Giovanni Paolo II di Mineo (Catania), promosso dalla Fondazione Bonaviri con il patrocinio del Comune di Mineo, avrà luogo la manifestazione âRicordo di Giuseppe Bonaviriâ, un tributo che la cittadina etnea vuole rendere, a poco più di un mese dalla scomparsa, ad uno dei suoi figli più illustri, Giuseppe Bonaviri, da anni nella rosa dei candidati al Nobel, tradotto in oltre venti lingue, fra i più apprezzati autori contemporanei allâestero, degno di occupare un posto accanto a scrittori del calibro di Sciascia, Pirandello, Cervantes. Dopo la laurea honoris causa, la cittadinanza onoraria e il Premio Mediterraneo per la Cultura, lâamata Isola, costantemente cantata nellâopera sua, torna così a tributargli lâennesimo omaggio.
Darà il saluto introduttivo Giuseppe Castania (presidente Fondazione Bonaviri), interverranno: il giornalista Nino Amante, gli scrittori Maria Attanasio, Massimo Maugeri e Domenico Trischitta, il critico letterario Agrippino Pietrasanta. Coordinerà la studiosa Sarah Zappulla Muscarà (vicepresidente Comitato scientifico Fondazione Bonaviri), che ha curato âLa ragazza di Casalmonferratoâ, lâultimo romanzo del grande scrittore siciliano, appena edito da La Cantinella, con un ricco inserto fotografico e unâaffascinante cronologia che restituisce fra lâaltro le vicende editoriali intercorse con Elio Vittorini, Natalia Ginzburg, Italo Calvino.
La lettura di brani tratti dallâopera del mineolo sarà affidata allâattore-regista Gianni Salvo. à prevista la presenza di numerose autorità e personalità del mondo della cultura, che si incontreranno per celebrare quel cantore che di Mineo ha saputo fare âlâombelico del mondoâ.
Andrea Tricomi