Adrano Unifarmed: Grazie Ragazzi!
Prativerdi-Adrano 68-55
PalaLoBello di Siracusa, 3 maggio, 19:00
Prativerdi Siracusa: Rea 13, Verrigni 9, Ventura, Spinosa, Giarratana ne, Bianchini 6, Agosta 4, Cornejo 15, Nesti 13, Saccà 8. All.: Marletta.
Sporting Club Adrano: Schisano 12, Belli 6, Vitale 4, De Masi 7, Russo ne, Grasso 11, Tredici 4, Famà 11, Duscio, Leanza ne. All.: Bordieri.
Arbitri: Coffetti e Rossini di Bergamo.
Parziali: 22-18, 13-13; 14-6, 19-18.
Si conclude in gara tre del primo turno lavventura dellUnifarmed Adrano, che non riesce a superare la Prativerdi Siracura, in una partita molto tesa, giocata con il cuore in gola da entrambi i roster.
Ma oggi non è tempo di statistiche o commenti tecnici che sarebbero solo superflui, e toglierebbero spazio allimpresa dellAdrano basket.
LAdrano dopo un campionato esaltante lo scorso anno in C2, con 23 vittorie consecutive, perde la finale play-off, e vede sfumare il sogno tanto desiderato dalla dirigenza dal tifo e dai ragazzi in canotta biano-nera, a metà luglio il ripescaggio in Cdil; quel posto ci tocca, lo meritiamo tutti noi le parole del presidente R.Menza non lasciano dubbi, voglio che i nostri ragazzi abbiano ciò che si meritano.
In qualche settimana si chiude il roster adranita che vede confermato tutto lo zoccolo duro dellUnifarmed Adrano, la vittoria è stata la loro si meritano di giocare il campionato che hanno inseguito per una stagione.
Si punta sul nuovo allenatore G.Bordieri subito entrato in sintonia con la dirigenza, e ci raggiungono due giovanissimi A.Tredici e G.Belli, una scommessa mai cosi azzeccata.
Pronti via, e inizia il campionato, con poca esperienza da parte di tutta la società e con poco tempo da parte dei ragazzi per una buona preparazione atletica e per il raggiungimento di una sintonia in campo, e cosi le prime cinque partite si perdono malamente.
Le maggiori testate sportive di stampa e telematiche danno lUnifarmed Adrano per spacciata o i più ottimisti, per una lotta alla retrocessione allultima gara la storia oggi racconta che avevano tutti torto.
Derby con lAcireale, la svolta del campionato, dopo mesi si riaffronta la squadra che ha preso il posto dellAdrano nel salto di categoria, una partita troppo sentita da tutti, dirigenza, tifosi,e per tutta la squadra, si vince allultimo secondo con una tripla e tutto cambia.
Per lAdrano quella vittoria è linfa vitale, e inizia la sua galoppata allinseguimento di tutte le squadre per lasciare lultimo gradino del girone, e gara dopo gara, rientra in gioco, e come uno grimpeur, scala, pedalata dopo pedalata quel monte che sembrava in varcabile fino arrivare tra le grandi.
Lingresso ai play-off si inizia a sussurrare ma non a dichiarare apertamente, lobbiettivo resta la salvezza, anche perché il lembo di terra che separa la salvezza e i play-off è davvero molto sottile,quindi bisognava fare attenzione, limpresa arriva contro il lAmatori Messina, salvezza accertata, e con la vittoria contro il Cosenza si entra ai play-off come sesta formazione del girone: Impresa!
Ai play-off dovranno vedersela contro la Prativerdi Siracusa, squadra certamente costruita per il salto di categoria, con grandi campioni, che però hanno già perso nella tana dellAdrano, tutto sarebbe potuto succedere, in gara uno lAdrano gioca a Siracusa e perde in una partita troppo tesa, dopo tre giorni la Prativerdi doveva rientrare nella tensostruttura dellAdrano, difficile da superare per chiunque, e cosi è stato, gara due vinta daglAdraniti davanti un pubblico esaltante.
Si ritorna a Siracusa, gara tre, un pullman di tifosi al seguito della squadra, sempre e comunque, lAdrano perde lultimo confronto tra glapplausi di tutti e chiude la stagione tra le grandi ma quanti GRAZIE dovremmo dire a questi ragazzi!?!
Grazie per quellurlo, che dopo ogni canestro abbiamo esploso insieme
Grazie per la voce che mi hai rubato, incitandoti e esultando secondo per secondo
Per quegli occhi che si posavano nel tabellone ogni pochi istanti avvolte il tempo è passato cosi in fretta avvolte sembrava fermarsi per uneternità
Grazie per le tue braccia alzate a chiedere ancora di più e anche quando già il di più era dato,sei riuscito a darmi la forza di lottare ancora.
Grazie per il sudore del fine gara, avvolte amaro, avvolte dolce ma sudore che ci accomuna, in una serata comunque sia finita magica.
Per quelle lacrime, che si fermano sullorlo dei miei occhi occhi che tutti nascondiamo perché in realtà sono accumunati dalla stessa emozione
Grazie per 1-2-3- gooo .che mi ha fatto sentire sempre protagonista delle nostre vittorie
Grazie perché, grazie a te ho riscoperto come era bello essere bambini e gioire anche per piccole cose.
Grazie a te..che leggi queste mie righe tu giocatore tu tifoso tu dirigente grazie perché siamo riusciti a essere una persona sola
allora Grazie anche a me che ho creduto fin da subito che avrei avuto mille motivi per dirti Grazie!
A V.Castiglione, D.De Masi, A.Filetti, S.Duscio, E.Famà, F.Schisano, M.Grasso, G.Vitale ,A.Tredici, G.Belli, D.Bascetta, D.Russo, R.Leanza, M.Bascetta, G.Pignato, allo staff Medico M.Pellegrino, G.DUrso , A.Famà, e al coach G.Bordieri e a tutta larmata bianco-nera, miglior tifo del girone, vanno i ringraziamenti di cuore da tutta la dirigenza, e la storia continua
Ufficio Stampa
-Sporting Club Adrano-
Giorgio Sampieri