Basket, B Dil.: Virauto-Serapide 73-67

DiComunicati

Gen 12, 2009

Virauto Ford Pallacanestro Catania: battuto anche l’ostico Pozzuoli.

Virauto-Serapide 73-67
PalaArcidiacono di Catania, 11 gennaio, 18:00

Virauto Ford Catania: Di Masi ne, Basile ne, Degregori 18, Saccà 7, Valerio 8, Naso 8, Reale 10, De Luca, Rolando 11, Trevisan 11. All.Borzì
Serapide Pozzuoli: Maggio 2, Bruno 3, Moccia 11, Mermolia 3, Scorrano 22, Andrè 5, Innocente 5, Errico, Cossiga 1, Del Brocco 15. All. Pepe
Arbitri: Vassallo e Noce.
Parziali: 24-23, 20-14, 16-21, 13-9.

Seconda meritatissima vittoria casalinga di fila per la Virauto Ford Pallacanestro Catania. Il PalaArcidiacono si conferma (sconfitta contro San Severo a parte) fortino sempre più inespugnabile. E’ stata la solita prestazione tutto cuore, grinta e determinazione, di una squadra che conferma di essere in costante crescita. Il quintetto campano si è dimostrato ostico. Scorrano, Andrè, e Del Brocco sono giocatori importanti per la categoria . Saccà ha ancora una volta sciorinato una gran bella prova: così come Naso, Valerio e Reale. Degregori ha giocato a tutto campo, Trevisan, che si è infortunato al polso nel secondo quarto, è stato stoicamente in campo fino alla fine. Etnei avanti nel primo tempino e nel secondo tempino. Si va all’intervallo lungo sul 44-37. Ad inizio del terzo quarto campani avanti, ma è un fuoco di paglia. Trevisan e compagni lottano con ardore e controllano le folate offensive del bomber Scorrano. Combattuto anche l’ultimo parziale. A 2’ e 30’’ dalla fine il risultato è 68-65, i padroni di casa allungano con Naso e Degregori. Gara sul 71-67 e vittoria a portata di mano. Negli ultimi secondi del match tocca a Naso,ancora lui dopo l’impresa di domenica scorsa contro Agrigento, fissare il punteggio sul 73-67 e far volare ancora più in alto la Virauto Ford Pallacanestro Catania. Bisogna, però, rimanere umili e concentrati, la strada verso la salvezza è ancora irta di insidie ,ma la classifica si fa sempre più interessante….

L’addetto stampa
Andrea Rapisarda