Risponde il comitato regionale FIP

Oggetto:commenti alla nota firmata dai sigg.Gulletta ,Sangiorgio;Fasulo.

Che strazio,

prendo spunto dalla nota dei sigg.Gulletta ,Sangiorgio e Fasulo, per un breve commento.

l’iniziativa di indire una riunione di tutte le società di serie D/M in concomitanza del Memorial intitolato a Ciccio Ferraro, per discutere come organizzare, dopo le varie traversie (vedi ritiri vari etc..), questo campionato, ha creato un’occasione di incontro. Durante la riunione alla quale erano presenti, tra gli altri anche lo scrivente ed i sigg. Presidenti Provinciali firmatari della nota in oggetto, sull’argomento si è sviluppata una discussione pacata e serena e tra le varie soluzioni proposte, veniva valutata più giusta quella di una formula che prevedesse la formazione di due gironi di 13 squadre composti secondo criteri di vicinioretà, con due promozioni secche per girone.

Questa proposta veniva fuori da una valutazione fatta dai sigg. Gulletta (Pres.Messina), Battaglia (Pres.Ragusa) e Bonafede (consigliere regionale).

Nessuno strazio (a mia memoria) alcuno dei presenti manifestava, anzi…

L’unico strazio a dire il vero (a mio parere) è venuto dai ripetuti interventi del sig. Sangiorgio che per almeno tre volte insisteva per inserire i play off nella formula proposta, farfugliando incompresibili (allo scrivente) motivazioni. Nessuno dei presenti ha preso in considerazione tale modifica, perche la proposta Sangiorgio di fatto avrebbe comportato un gravoso onere finanziario per le società partecipanti.

Su tutti gli altri contenuti della nota in oggetto, corre l’obbligo di ricordare che la democrazia consente di esprimere idee, concetti, valutazioni, sempre nell’assoluto rispetto del codice penale, e se possibile, con la massima educazione.

Gli attuali regolamenti federali danno praticamente a chiunque la possibilità di candidarsi. La fiducia di un elettorato, non va valutata in base alle opinioni personali espresse da probabili aspiranti candidati (e quindi di parte) ma viene espressa con lo svolgimento di corrette consultazioni elettorali.

Il vero messaggio che voglio lanciare, per primo a me stesso, è che per la crescita del movimento sarebbe più utile una politica cestistica giocata sui campi di basket piuttosto che una politica scritta e parlata.

Gaspare Bonafede
Ex giocatore, allenatore (tess. n. 4528)
Presidente della “Polisportiva Basket dei Giovani “ dal 1989
Consigliere regionale dal 2005

Lettera al presidente della FIP siciliana

Torna in alto