Basket, B1/f: Rainbow-Diamond 61-65

Parte male l’avventura della Rainbow Catania nella Poule Promozione: la Diamond Card vince dopo un supplementare.

Rainbow-Diamond Card 61-65 dts
PalaGalermo di Catania, 19 gennaio, 18:00

Rainbow Catania: Puglisi 5, Felice 12, Ferlito 8, Buscema, Manganaro 19, Saporito 5, Messina 2, Gambino 5, Grosso 5, Corinzia ne. All. Greco.
Diamond Card Termini Imerese: Augetto 17, Bisconti 3, Sicola 17, Giordani 9, Busuito 3, Ciriminna 7, Corrao 6, Cacciatore, Infantino, Cavaretta. All. Scimeca.
Arbitri: Di Mauro di Messina e Matranga di Alcamo.
Parziali: 11-8; 21-14; 37-32; 49-49; 61-65.

Rossella Manganaro

TRIPLETTISTA. Rossella Manganaro, 22 anni, autrice di varie triple.

Non sarebbe potuta iniziare peggio la nuova fase del campionato poul promozione per la Rainbow Catania Basket, che non riesce a sfruttare neppure il fattore campo a suo favore, perdendo in casa con il Termini Imerese di Scimeca, dopo un tempo supplementare vietato ai più deboli di cuore e ai più sensibili alle forti emozioni.

Fischio d’inizio: Messina parte in quintetto, con Puglisi, Ferlito, Manganaro e Gambino, che apre il match con una decisa e precisa bomba da 3 facendo subito presagire un buon inizio di partita e che ci sono tutte le buone intenzioni di non perdere tempo e portarsi subito avanti nel punteggio. Poi a ruota Manganaro al tiro: alla fine della partita raggiungerà un bottino personale di 19 punti, top scorer, e una buona prestazione, di quelle che fanno la differenza se messe a confronto con le precedenti.

Sono trascorsi ancora pochi minuti di gioco e Ferlito è costretta a lasciare il campo per un improvviso e fastidioso dolore al piede, che comprometterà poi il suo rendimento fino alla fine. Si va negli spogliatoi dopo i primi due quarti sul 21/14 per la Rainbow e con una Puglisi insolita, ferma a soli 2 centri ottenuti con i tiri liberi, bloccata da una difesa a uomo pressante costantemente subita e poche palle ricevute, ma pur sempre migliore rimbalzista e di fondamentale supporto per la sua squadra sotto le plance.

Molti falli fatti e subiti sia dall’uno che dall’altro lato, cala un po la compagine catanese già nel terzo tempino ma sempre in testa sul 37/32 va all’ultimo quarto finale, dove succederà veramente di tutto. Il Termini Imerese cresce a vista d’occhio e la squadra di casa non sembra più reggere le incursioni e le penetrazioni in attacco delle avversarie, sembra non contenere più Sicola, Augetto e Ciriminna, che firmano prima il sorpasso, poi nell’unico tempo supplementare la vittoria per il Termini, che sicuramente darà non poco morale alle bianco azzurre. Troppi cambi e confusione tattica per la Rainbow Catania.

A meno 120 secondi dalla fine dell’ultimo tempino la panchina chiama time out, cercando di tirare fuori un bel po di sano orgoglio e una decisiva reazione. 60 secondi al fischio finale, Manganaro accorcia le distanze con una importantissima tripla, si va sul 48/47 a – 23 secondi, poi Felice, nel migliore dei suoi modi, pareggia i conti sulla sirena. 49/49 e tempo supplementare. 5 minuti di fuoco, Giordani fuori per 5 falli, ma non basta. L’arbitraggio si fa sempre più “tirato”, le avversarie sempre più pericolose, punto a punto, la Rainbow sbaglia, il Termini vince 65/61.

Maria Luisa Lanzerotti

4 commenti su “Basket, B1/f: Rainbow-Diamond 61-65”

  1. Questa partita è stata un po’ strana: fino a quando Termini non si è decisa a giocare, la Rainbow sembrava poter vincere senza problemi… Ma poi per sette minuti nell’ultimo quarto le ospiti hanno fatto veramente quello che volevano! Mi sono piaciute Antonella Felice, Rossella Manganaro e Nisia Grosso; non sembravano in giornata invece Puglisi, Messina e Saporito… In ogni caso, è solo la prima! 😉 In tredici partite può cambiare tutto! In bocca al lupo, alla prossima! 😉

  2. Questa partita è stata un po’ strana: fino a quando Termini non si è decisa a giocare, la Rainbow sembrava poter vincere senza problemi… Ma poi per sette minuti nell’ultimo quarto le ospiti hanno fatto veramente quello che volevano! Mi sono piaciute Antonella Felice, Rossella Manganaro e Nisia Grosso; non sembravano in giornata invece Puglisi, Messina e Saporito… In ogni caso, è solo la prima! 😉 In tredici partite può cambiare tutto! In bocca al lupo, alla prossima! 😉

  3. Ragazze non mollate! Non si può ma si deve recuperare la forma migliore per vincere, preparetevi bene per vincere contro Ragusa.
    Forza Rainbow!

  4. Ragazze non mollate! Non si può ma si deve recuperare la forma migliore per vincere, preparetevi bene per vincere contro Ragusa.
    Forza Rainbow!

I commenti sono chiusi.

Torna in alto