Riprendiamo dal sito “Diario Rossazzurro” l’appello per aiutare “Casablanca”, una delle poche testate indipendenti presenti a Catania e attive nel denunciare la mafia.
Diario Rossazzurro offre il proprio sostegno, modesto e simbolico, alla Redazione di Casablanca, mensile indipendente che rischia di chiudere per problemi finanziari. Non si tratta in alcun modo un presa di posizione di stampo politico, ma solo ed unicamente mostrare solidarietà a chi tiene alta la bandiera dellantimafia. Ogni voce editoriale libera che si spegne è infatti una sconfitta per la città e una piccola speranza di rinnovamento culturale che svanisce.
A Catania oggi esiste un solo quotidiano. Il ricordo dello straordinario fervore dell’informazione nei primi anni del dopo guerra, grazie al quale tuttora siamo in grado di ricostruire la storia della città in quel periodo attraverso fonti dirette, è ormai prossimo ad essere cancellato dal tempo. La realtà attuale non lascia spazio ad illusioni: il monopolio dell’informazione strozza ogni tentativo di mettere in piedi esperienze editoriali indipendenti la cui sola esistenza favorirebbe la riscoperta di quello che Giuseppe Fava definiva “concetto etico del giornalismo”, e responsabilizzerebbe tutti gli operatori dell’informazione. Per questo Diario Rossazzurro ha deciso di sostenere “Casablanca”, mensile che fa dell’antimafia la propria bandiera, la cui esistenza è in pericolo per problemi economici.
Casablanca è un mensile che raccoglie l’eredità de “I Siciliani”, una rivista che ha rappresentato negli anni ottanta unesperienza breve, ma intensissima, di giornalismo di frontiera e che ha segnato profondamente la storia di Catania.
Qualunque contributo, anche minimo, in termini economici o di visibilità è gradito affinché lavventura di Casbalca possa proseguire.
Per informazioni e donazioni: