IL PALAZZO DEI CHIERICI SOTTO I RIFLETTORI – Ancora in piazza Duomo gli artisti del “Premio Città di Catania”

DiGregorio Celi

Set 26, 2006

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, il Palazzo dei Chierici riaprirà al pubblico per proporre ancora una volta gli artisti che recentemente hanno esposto in collettiva nell’ambito della manifestazione “Premio Città di Catania” organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, il cui Presidente è Carmen Arena. La Studio Eventi sarà ancora responsabile di tutta la parte logistica.

Tutto l’atrio ed il cortile dello splendido Palazzo Barocco, illuminato a giorno anche di sera, sarà perciò nuovamente arricchito da splendide opere pittoriche, sculture in pietra lavica e legno, opere fotografiche e raccolte poetiche.

Gli artisti partecipanti: Innocenza Alessi, Carmen Arena, Simona Barbirotto, Rosy Belfiore, Pietro Borbone, Tania Burtone, Anna Enza Calì, Davide Camonita, Rosa Castrogiovanni, Emilia Cigno, Massimiliano Orlando Conti, Giovanni Currao, Angela Cuscunà, Concetta di Mauro, Franco Doria, Giovanni Fazzeni, Sandra Ferrante, Giuseppe Mario Frezza, Carmelo Gangemi, Luciano Gemmellaro, Davide Giuffrida, Pippo Giuffrida, Angela Marino, Pina Mazzaglia, Maurizio Mazzarà, Tony Misuraca, Rosario Montagna, Chiara Occhipinti, Antonella Ponzo, Caterina Privitera, Laura Pulvirenti, Grazia Francesca Puglisi, Liliana Pupillo, Alfonso Restivo, Tiziana Sottile, Angelo Santonocito, Salvatore Santonocito, Mary Testa, Melania Tinnirello,Vito Tomaselli, Gianfranco Tramontana, Giusy Vicari, Angelo Zuccarello.

La manifestazione, che ha registrato oltre 5000 presenze fra l’1 e il 10 settembre, sarà certamente un continuo avvicendarsi di visitatori, amanti dell’arte, turisti, single, intere famiglie, giovani e numerose coppie di sposi che non esiteranno ancora a farsi immortalare nel giorno indimenticabile del loro matrimonio accanto all’opera pittorica preferita.

È bello ed interessante rendere fruibili molti siti barocchi della città, e ci auguriamo che i responsabili continuino su questa strada.

All’inizio di Settembre, alcuni amministratori hanno voluto infatti dare testimonianza di impegno in tal senso: per l’Amministrazione Comunale di Catania era presente l’Assessore Mario De Felice; inoltre sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Paternò Rag. Nino Naso, l’Assessore allo Sport del Comune di Misterbianco Ing. Salvatore Torre.

Graditi ospiti sono anche stati: il prof. Angelino Consolo, direttore del periodico La Gazzetta dell’Etna; il dott. Jolanda Scelfo, Consigliere nazionale Club Unesco; il M° Francisco Cordovana, Presidente Associazione Andromeda e patron della manifestazione “Donna e miss Mediterraneo; il M° Giovanni Sgroi, Direttore artistico della suddetta Associazione; lo scultore Giovanni Sessa che, con la sua arte, fa rivivere il grezzo legno; l’artista Bridge Stracey, in Italia da oltre 20 anni e apprezzata artista per le sue finissime decorazioni dall’impressionante coloristica.

Altre presenze dell’inizio di settembre: il M° Pippo Failla, il M°Carlo Rigano, la delegata per la Russia l’artista Natalia Serova, il prof. Sandra Ferrante delegata sezione Paternò.

La Studio Eventi, il Rag. Castorina e collaboratori, l’Avv. Gueli, la Dott:ssa Carbone ed il corpo di Polizia Municipale hanno dato il loro fondamentale contributo per il successo del Premio, e complimenti per essere riusciti ad organizzare un secondo ‘round’ per il prossimo fine settimana.

Gregorio Celi