Passiamo alle partite. Anche per quanto riguarda le gare il Catania ha stabilito qualche record assoluto nella sua storia. Dalle 6 vittorie consecutive al 4-2 di Cremona, passando per i 12 risultati utili consecutivi.
Incominciamo quindi dalle 6 vittorie consecutive: Rimini-Catania 1-2, Catania-Cremonese 2-1, Verona-Catania 1-2, Catania-Modena 3-2, Pescara-Catania 0-1 e Catania-Catanzaro 3-0. Il Catania in Serie B ha fatto meglio solo nel 1953-54, quando ne ha vinte 7 tra la 7a e la 13a giornata. Inoltre, un’impresa simile non riusciva ai rossazzurri dal periodo 25a giornata 1994-95/1a 1995-96, quando le vittorie consecutive furono 11 (record assoluto per la squadra).
I 12 risultati utili consecutivi (nello stesso periodo delle vittorie, con l’aggiunta delle partite Catania-Bologna 1-1, Triestina-Catania 1-2, Ternana-Catania 0-0 e Catania-Torino 1-1 prima; AlbinoLeffe-Catania 2-2 e Catania-Piacenza 3-1 dopo) sono la seconda migliore striscia rossazzurra in Serie B, ancora una volta dopo la stagione 1953-1954 (15 risultati utili consecutivi).
La partita Cremonese-Catania 2-4 è da record: il Catania non aveva mai vinto in trasferta in Serie B con questo punteggio. Inoltre, per due volte quest’anno ha segnato 4 reti: non capitava addirittura dal 1996-97, quando vinse 4-3 contro il Crotone, 4-2 con il Chieti e 4-1 con l’Albanova, e in B dal 1967-68 (4-1 a Reggina, Novara e Potenza).
Sempre con la Cremonese si è ribaltata la tradizione. Prima di quest’anno i lombardi erano in vantaggio per 3 vittorie a 2 e per 9 reti ad 8: adesso il Catania conduce 4-2 come vittorie contro 14-12 per le reti. Con l’AlbinoLeffe si è rotto l’equilibrio: da 1-1 (vittorie) con 3-3 (reti) a 2-1 con 7-6. Anche con il Pescara l’equilibrio è rotto: da 5 vittorie a 5 a 7-5. Con il Catanzaro le vittorie sono state ancora più nette: da 15-15 con 40-43 a 17-15 con 46-44!
Si è sfatato anche il tabù della Befana. Nelle ultime 6 stagioni il Catania aveva sempre perso il 6 gennaio, quest’anno ha vinto contro il Piacenza. Lo scorso anno la partita era stata Modena-Catania 1-0, l’anno prima Fiorentina-Catania 3-2, prima ancora Lecce-Catania 1-0, Benevento-Catania 1-0, Viterbese-Catania 2-1, Castel di Sangro-Catania 2-1.
Roberto Quartarone