Pescara – Catania, la partita del rilancioCatania deve giocarsi la 14a giornata per tornare in corsa per Serie A

Domenica 21 novembre 2004 alle 15;00 è prevista la sfida ufficiale numero 22 tra il Catania Calcio e il Pescara Calcio. Sarà la diciassettesima partita in serie B; 2 le sfide in serie C1, 1 in Coppa Italia, 2 in spareggi. Le statistiche vedono il Catania leggermente sfavorito: per 4 volte ha avuto la meglio sugli abruzzesi (1 in C1, 1 in spareggi), mentre ha perso 5 volte (1 in spareggi) e ha pareggiato in 12 occasioni (1 in C1, 1 in Coppa Italia); si ha un pareggio per quanto riguarda le reti segnate: 14 a 14. Anche il bilancio in trasferta vede i catanesi sfavoriti: 1 vittoria (in C1), 6 pareggi (1 in Coppa Italia), 4 sconfitte (1 in spareggi), 7 reti segnate (1 in Coppa Italia), 10 subite (1 in C1, 1 in Coppa Italia, 1 in spareggi).
L’ultima partita all’Adriatico, è datata 23 novembre 2003: per la 16° giornata di serie B, i rossazzurri persero 1-0 contro i biancazzurri. Segnò al 43′ Stella e gli ospiti delusero ampiamente. L’ultimo pareggio risale al 22 dicembre 1985: finì 1-1 per la 16a giornata di serie B. L’unica vittoria a Pescara del Catania risale all’1 ottobre 2001: con un gol di Michele Fini al 44′ e di Cristian Kanyengele al 73′ (con momentaneo pareggio di Fanesi al 45′) l’undici di Ammazzalorso affondò il Pescara. Questa la formazione che scese in campo: Sansonetti, De Maris (46′ Cagnale), Zeoli, Napolioni, Minieri, Baronchelli, Fini, Cordone, Baggio (57′ Kanyengele), Corradi, Cicconi (78′ Bonura).
La prima partita ufficiale è stata disputata nella stagione 1975-1976: l’8 febbraio 1976, per la 19a giornata di Serie B, il derelitto undici etneo andò a far visita ai pescaresi strappando l’1-1. Quell’anno la squadra di Guido Mazzetti (subentrato a Egizio Rubino) si salvò a stento. Sicuramente va ricordata la partita amichevole che si disputò il 10 ottobre 1946 al Cibali tra le due compagini: vinse il Pescara per 3-1 (segnò Emilio Greco per il Catania). È importante perché si tratta della prima uscita del Club Calcio Catania, che aveva appena due settimane di vita. In quella squadra, che avrebbe preso parte ad un poco onorevole campionato di serie C siculo-calabro, giocavano solo atleti locali e il capitano era Salvatore Mirabella.
Tornando ad oggi, a Catania non gioca nessun ex pescarese, mentre a Pescara vi è una colonia di ex catanesi: si tratta del portiere Saul Santarelli (25 partite in rossazzurro nella stagione 1997-1998), del terzino destro Pietro Fusco (31 presenze tra il 2002 e il 2004), del difensore centrale Ernesto Terra (in prestito proprio dal Catania, 34 presenze e 3 reti l’anno scorso), del terzino sinistro Michele Zeoli (100 partite di campionato tra il 2000 e il 2004). Infine, l’allenatore Giovanni Simonelli ha condotto il Catania nella stagione 1999-2000, raggiungendo il 7° posto in serie C1.
Il Pescara ha iniziato molto male, ma lentamente si sta riprendendo; il Catania continua ad essere discontinuo: l’esito della gara è molto incerto.

Torna in alto